Carceri: sovraffollamento e alta percentuale di stranieri in Piemonte
E' emerso dal rapporto dell'associazione Antigone a Torino, presentato al garante regionale dei detenuti Bruno Mellano

E' emerso dal rapporto dell'associazione Antigone a Torino, presentato al garante regionale dei detenuti Bruno Mellano
In totale le persone detenute nelle carceri della regione Piemonte sono circa 4mila, e il 45% di loro è di origini straniere. La media nazionale si attesta al 34%. Il dato più alto si registra a Cuneo, dove i carcerati non italiani sfiorano quota 66%. Segue Biella, con il 63%. Al carcere Don Soria di Alessandria i detenuti stranieri sono il 57%, mentre sono il 55% a Vercelli e il 52% a Fossano. I dati sono emersi nel corso di un incontro pubblico a palazzo Lascaris con il garante regionale dei detenuti Bruno Mellano, durante il quale sono stati illustrati i dati sul Piemonte del rapporto dell'associazione Antigone. Il rapporto evidenzia anche un altro problema: quello del sovraffolamento. In un anno il tasso di sovraffollamento è passato dal 95,1% al 102%, percentuale comunque inferiore a quella nazionale, che si attesta al 113%. Sui dati singoli invece le cose cambiano: si registrano infatti, nel carcere di Verbania, punte del 139%, mentre a Torino si sfiora il 115%.