Campagna contro la violenza sulle donne: lo striscione

E' comparso un nuovo striscione in città: ma questa volta è una campagna contro la violenza sulle donne

Campagna contro la violenza sulle donne: lo striscione
Pubblicato:
Aggiornato:

A Borgomanero questa mattina è comparso un altro striscione, ma questa volta è una campagna contro la violenza di genere.

"Se sei vittima di una violenza chiama il 1522": la campagna contro la violenza

E' comparso in questi giorni e porta la firma del Club Soroptimist alto Novarese. Lo striscione è una campagna contro la violenza di genere. "Se sei vittima di una violenza chiama il 1522" è la scritta che campeggia su fondo arancione, sul cancello di palazzo Lombardi, già sede del tribunale (ora chiuso) di Borgomanero.

Lo striscione arriva dopo un'altra affissione in città

L'iniziativa del sodalizio filantropico ricorda come il 25 novembre sia stata la giornata internazionale contro la violenza di genere. Sullo striscione campeggia anche un'altra data, quella del 10 dicembre, in cui si celebra la giornata mondiale dei diritti umani. Sembra quasi che lo striscione sia stato affisso in risposta al gesto di Forza nuova di domenica 3 dicembre contro l'immigrazione, con il quale si chiedeva il rimpatrio immediato dei migranti in città.

Seguici sui nostri canali