I controlli nel Vco

Cagiona gravi lesioni alla vicina: condannato a arrestato a Domodossola

Tante anche le patenti saltate

Cagiona gravi lesioni alla vicina: condannato a arrestato a Domodossola
Pubblicato:

Nel corso dell’ultima settimana i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania, hanno potenziato l’attività di controllo del territorio rivolta a prevenire e reprimere la commissione dei reati in generale e, in particolare, a contrastare i fenomeni di abuso di alcol e sostanze stupefacenti tra gli automobilisti.

I controlli

Il bilancio è di quindici persone denunciate in stato di libertà e 3 segnalate all’autorità amministrativa per guida in stato di ebrezza alcolica e possesso di stupefacenti per uso personale.
In particolare nel comune di Omegna i Carabinieri hanno fermato e denunciato a piede libero per spaccio di sostanze stupefacenti un soggetto che, a bordo della sua autovettura, si aggirava con fare sospetto per il centro cittadino e a seguito del controllo venivano rinvenuti all’interno dell’autovettura, ben occultati, 11 grammi di eroina. Sempre nel capoluogo Cusiano un automobilista sottoposto a controllo ha palesato i sintomi tipici dell’assunzione di sostanze stupefacenti e alla richiesta dei militari di sottoporsi al drug-test lo stesso si rifiutava. Anche per lui è scattata la denuncia penale con il conseguente ritiro della patente.

Nel comune di Gravellona Toce i Carabinieri appuravano che un soggetto gravato dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, reiterasse le violazioni alle prescrizioni imposte dalla misura stessa e perciò è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Verbania. Nel comune di Baveno un altro soggetto è stato denunciato in stato di libertà perché già destinatario della misura di prevenzione dell’avviso orale è stato sorpreso alla guida della sua autovettura con la patente di guida che gli era stata revocata mentre nel comune di Brovello Carpugnino un automobilista è stato sorpreso alla guida del proprio veicolo col tasso alcolemico pari a 1,33 gr/l e anche per lui è scattata la denuncia penale con il ritiro della patente.

Nel comune di Oggebbio i Carabinieri sono intervenuti per un sinistro stradale causato da un automobilista che sottoposto al controllo alcolemico risultava avere un tasso alcolemico pari a 0,83 gr/l e, per tale motivo, è stato denunciato in stato di libertà per avere provocato il sinistro stradale in stato di alterazione psicofisica, con relativo ritiro del documento di guida. Nel comune di Vogogna un altro automobilista alla guida del proprio veicolo è stato fermato in evidente stato di alterazione psicofisica e alla richiesta dei militari di sottoporsi ai dovuti test per misura il tasso alcolemico si rifiutava, anche in questo caso scattava la denuncia per il rifiuto e il ritiro della patente di guida.

Nel capoluogo Domese i Carabinieri della locale Compagnia hanno tratto in arresto un 60enne, residente a Domodossola, colpito da un ordine di esecuzione di carcerazione e dovrà scontare la pena di 6 mesi di reclusione per delle lesioni personali aggravate che aveva procurato nel dicembre 2014 ai danni della vicina di casa a seguito di dissidi di vicinato. Sempre i Carabinieri di Domodossola durante l’attività di controllo del territorio hanno denunciato in stato di libertà due soggetti, uno perché trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo 18 cm senza che ne giustificasse il porto e il secondo perché soggetto extracomunitario irregolare sul territorio nazionale e quindi denunciato in stato di libertà per la violazione del testo unico sull’immigrazione. Nel comune di Crevoladossola un uomo è stato denunciato per furto aggravato perché sorpreso mentre rubava dei capi di vestiario. Nel circondario dell’Ossola a seguito dei controlli alla circolazione stradale, una donna è stata denunciata perché fermata dai militari alla guida della sua autovettura si rifiutava di sottoporsi ai drug-test mentre sono quattro le persone denunciate perché sorprese alla guida dei propri veicoli in stato di ebrezza, di cui il primo ha fatto registrare il tasso alcolemico pari a 2,73 gr/l mentre il secondo un tasso di 2.37 gr/l; gli altri due soggetti invece hanno fatto registrare tassi alcolemici compresi tra 1,61 gr/l e 1,05.

In tutta la provincia il totale delle persone segnalate amministrativamente alla locale Prefettura sono tre, di cui due perché trovate in possesso di sostanze stupefacenti del tipo hashish ed eroina per uso personale e una perché controllata alla guida con un tasso alcolemico pari a 0.67 gr/l.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Seguici sui nostri canali