Cultura e società

Borgomanero si prepara per la festa patronale

Il pellegrinaggio del 2019 sarà intitolato "In cammino per una chiesa giovane".

Borgomanero si prepara per la festa patronale
Pubblicato:
Aggiornato:

La festa patronale di San Bartolomeo sarà celebrata con un pellegrinaggio sabato 24 agosto.

In pellegrinaggio per la festa patronale di San Bartolomeo

«Le parrocchie dell’Unità Pastorale Missionaria (UPM) di Borgomanero saranno di nuovo in pellegrinaggio per la festa di San Bartolomeo, sabato 24 agosto. Si rinnova il segno della volontà di “camminare insieme” per conoscersi, condividere doni e difficoltà, con l’obiettivo di attuare comuni progetti pastorali». E’ quanto viene comunicato dalla parrocchia di San Bartolomeo di Borgomanero, in vista della celebrazione della patronale: «Per San Bartolomeo 2016 - spiegano - il pellegrinaggio ha fatto tappa nelle sei parrocchie del comune di Borgomanero. Nel 2017 le tappe sono state in altre tre parrocchie dell’UPM: Boca, Maggiora, Cureggio. Nel 2018 partendo da Talonno, il pellegrinaggio “Alla scoperta delle nostre radici” ha fatto conoscere alcune tra le più antiche chiese del nostro territorio, testimoni della prima presenza del cristianesimo. Il pellegrinaggio del 2019 “In cammino per una Chiesa giovane” avrà come filo conduttore la presentazione di alcuni significativi brani della esortazione apostolica “CHRISTUS VIVIT” scritta da papa Francesco, dopo il Sinodo sui giovani, il 25 marzo 2019. Il percorso avrà inizio dalla chiesa parrocchiale di Cureggio per dirigersi poi a Marzalesco con tappa alle chiese di san Pietro e della Madonna delle Neve, per proseguire poi verso Balchi con l’Oratorio della Madonna della Pace e, quindi, a Cascine Enea per la chiesa di san Bernardo. Si visiteranno poi, sempre a Cascine Enea, i ruderi della chiesa della Madonna della Rama, oratorio che venne costruito nel 1513. Breve discesa verso Bergallo, Carlottina, Barbarana e Convento con sosta a San Bernardo di Santo Stefano per giungere alla collegiata di san Bartolomeo in tempo per la messa solenne delle 18».

Seguici sui nostri canali