Borgomanero, progetto "Compiti delle vacanze"
L’iniziativa si è conclusa con l'evento “Storie per pensare e storie per creare”.

Dopo i compiti delle vacanze l'iniziativa culturale "Storie per pensare e storie per creare”.
Non solo "Compiti delle vacanze"
L’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Borgomanero in collaborazione con la Fondazione Marazza ha coinvolto i ragazzi che hanno partecipato al progetto “Compiti delle vacanze” in una iniziativa culturale che è culminata giovedì alla Biblioteca Marazza dove guidati dalla bibliotecaria Daniela Buonavita hanno letto alcune pubblicazioni, ascoltato racconti e prodotto immagini, riflessioni, commenti sui libri consultati in precedenza. L’iniziativa, intitolata "Storie per pensare e storie per creare” è stata coordinata dall’assistente sociale comunale, Maria Carla Moia. Massiccia la partecipazione di volontari e mamme, che hanno proposto la replica di queste importanti attività culturali a favore dei più giovani.
Carlo Panizza