Borgomanero diventa Città della Corsa e del Cammino
Borgomanero ha aderito alla rete nazionale.

Borgomanero è Città della Corsa e del Cammino: il Comune ha aderito alla rete per incrementare il movimento e migliorare la salute dei cittadini.
Borgomanero è Città della Corsa e del Cammino
E’ con una delibera di Giunta che l’amministrazione comunale ha deciso di aderire alla rete delle «Città della corsa e del cammino», una iniziativa organizzata dall’associazione nazionale comuni italiani e dalla federazione italiana atletica leggera: «Su tutto il territorio italiano - si legge nelle premesse della delibera - sono oltre 24 milioni le persone che si dichiarano completamente sedentarie, pari al 42% della popolazione». «Anci e Fidal hanno ideato e avviato il progetto “Bandiera azzurra - città della corsa e del cammino”, con la finalità di incrementare il movimento e migliorare la salute dei cittadini italiani con particolare riferimento a coloro che si dichiarano completamente sedentari». L’adesione all’iniziativa consiste nel potere esporre il logo riservato alle città che offrono ai loro abitanti aree o percorsi comunali, sia in parchi che in contesti urbani, da dedicare alle pratiche della corsa e della camminata. Il percorso proposto va dal centro del parco Marazza e, seguendo l’Agogna, arriva fino al parco della Resistenza.