Borgomanero, Cureggio e Maggiora di nuovo insieme per il 25 Aprile
Il ritrovo al Parco della Resistenza.

Insieme per il 25 Aprile i Comuni di Cureggio, Borgomanero e Maggiora.
Il 25 Aprile le celebrazioni congiunte di Borgomanero, Cureggio e Maggiora
La collaborazione tra i Comuni di Borgomanero, Cureggio e Maggiora, unitamente all’A.N.P.I., al Gruppo Alpino cittadino e alle Associazioni d’Arma darà vita, giovedì 25 aprile, alle manifestazioni per la celebrazione del 74° anniversario della Liberazione. Giovedì 25 aprile, la cerimonia si svolgerà con il seguente programma: alle 9.30 al cippo del Bergallo a Cureggio, omaggio musicale ai Caduti alla presenza delle delegazioni di Cureggio e Maggiora.
L'orazione a Borgomanero di Gianni Cerutti
Alle 9.45 a Palazzo Tornielli a Borgomanero, sede della Municipalità, ritrovo al quale seguirà alle 10 in Collegiata la Messa in ricordo dei Caduti. Alle 10.45 in piazza Martiri si formerà il corteo, accompagnato dalla banda musicale “La Cavagliese”, che raggiungerà il parco della Resistenza. Dopo la deposizione di una corona d’alloro al Monumento, seguirà il saluto dei Sindaci di Borgomanero, Cureggio e Maggiora. Interverranno gli alunni delle Scuole di Borgomanero. L’orazione ufficiale sarà tenuta da Gianni Cerutti, direttore ISRN “Piero Fornara” di Novara .