TRECATE - L’Amministrazione comunale ha varato il “Patto di Servizio”, un progetto realizzato per offrire sostegno alle persone che si trovano in difficoltà economiche. Le persone selezionate per il progetto dovranno eseguire alcuni lavori per il Comune, con un impegno di tre ore al giorno per tre mesi, in cambio di un piccolo compenso, erogabile anche in buoni spesa o con un sostegno sul pagamento delle bollette di casa. Il progetto è gestito dal settore Servizi sociali e coinvolge anche l'Assessorato all'Ambiente: il personale reclutato con il Patto di Servizio è infatti coordinato dai responsabili della società Servizi Pubblici Trecatesi.
Le prime quattro persone scelte per il progetto eseguiranno lavori di pulizia delle strade. Successivamente saranno coinvolte nuove persone, a rotazione, che il Comune potrà utilizzare anche per altri tipi di attività, quali la tinteggiatura dei locali scolastici della città, che necessitano di piccoli interventi di manutenzione. «Il “Patto di servizio” – dichiara l’Amministrazione comunale - ha un duplice obiettivo: aiutare i Trecatesi in difficoltà attraverso delle prestazioni di pubblica utilità, con particolare riferimento al decoro urbano, su cui i cittadini hanno spesso richiesto maggiore attenzione, anche attraverso l'ultimo questionario di customer satisfaction. Un'iniziativa che si affianca idealmente al Progetto Invictus, dedicato ai morosi incolpevoli delle case popolari, ovvero coloro che non sono in grado di versare regolarmente l'affitto per effettiva mancanza di risorse».
d.u.
TRECATE - L’Amministrazione comunale ha varato il “Patto di Servizio”, un progetto realizzato per offrire sostegno alle persone che si trovano in difficoltà economiche. Le persone selezionate per il progetto dovranno eseguire alcuni lavori per il Comune, con un impegno di tre ore al giorno per tre mesi, in cambio di un piccolo compenso, erogabile anche in buoni spesa o con un sostegno sul pagamento delle bollette di casa. Il progetto è gestito dal settore Servizi sociali e coinvolge anche l'Assessorato all'Ambiente: il personale reclutato con il Patto di Servizio è infatti coordinato dai responsabili della società Servizi Pubblici Trecatesi.
Le prime quattro persone scelte per il progetto eseguiranno lavori di pulizia delle strade. Successivamente saranno coinvolte nuove persone, a rotazione, che il Comune potrà utilizzare anche per altri tipi di attività, quali la tinteggiatura dei locali scolastici della città, che necessitano di piccoli interventi di manutenzione. «Il “Patto di servizio” – dichiara l’Amministrazione comunale - ha un duplice obiettivo: aiutare i Trecatesi in difficoltà attraverso delle prestazioni di pubblica utilità, con particolare riferimento al decoro urbano, su cui i cittadini hanno spesso richiesto maggiore attenzione, anche attraverso l'ultimo questionario di customer satisfaction. Un'iniziativa che si affianca idealmente al Progetto Invictus, dedicato ai morosi incolpevoli delle case popolari, ovvero coloro che non sono in grado di versare regolarmente l'affitto per effettiva mancanza di risorse».
d.u.