Benzina e diesel ai minimi storici
In base all’elaborazione dei dati del Mise, il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina è al di sotto di un euro e 40 cent al litro.

Benzina e diesel al minimo storico: la causa è il Covid. Lo riportano i colleghi de ilcanavese.it
Benzina e diesel
La Benzina e diesel sono ai minimi storici. Alla fine del 2019, quando i titolari delle aree di rifornimento avevano minacciato la serrata, in Italia i carburanti erano i più cari d’Europa. Il costo al litro era di 1,487 euro, superando di molto la media continentale (pari a 1,329 euro). Colpa di tasse, accise e dell’Iva al 22%: sulla benzina al momento si pagano circa 0,7284 centesimi di accise e 0,2680 centesimi di Iva; sul gasolio le accise ammontano a 0,6174 e l’Iva a 0,2485; sul Gpl si pagano rispettivamente 0,1472 d’accisa e 0,1112 di Iva.
Effetto Covid 19
Con l’inizio dell’emergenza sanitaria per il Covid-19, i prezzi del petrolio sono crollati raggiungendo il minimo storico, sotto lo zero (non accadeva dal 1983). Nel corso del lock down i self service sono rimasti aperti, seppure le auto siano rimaste invece ferme per i divieti di spostarsi dal proprio Comune di residenza. E ciò ha inevitabilmente influito sul mercato: settimana dopo settimana, i costi al litro di benzina e diesel sono arrivati a cifre davvero molto basse. In base all’elaborazione dei dati del Mise, il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina è al di sotto di un euro e 40 cent al litro, addirittura inferiore a un euro e 20 cent al litro per il diesel.