Beni confiscati alla mafia in corso XXIII Marzo acquisiti dal Comune

Beni confiscati alla mafia in corso XXIII Marzo acquisiti dal Comune
Pubblicato:

NOVARA, Due beni confiscati alla mafia a Novara sono stati recentemente acquisiti dal Comune di Novara, come già avevamo preannunciato sarebbe accaduto in base a un’informazione giunta, nelle settimane scorse, dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata.I due locali si trovano in corso XXIII Marzo e sono rispettivamente un negozio, che era stato utilizzato per il commercio di prodotti ortofrutticoli, e un appartamento collocato nello stesso stabile. Beni entrambi in passato di proprietà di un appartenente alla criminalità organizzata ucciso nel Catanese nel 2010, mentre si trovava in vacanza con la famiglia. Da anni, infatti, abitava a NovaraL’acquisizione è stata decisa all’unanimità da Consiglio comunale di Novara. A illustrare la delibera, l’assessore al Patrimonio, Silvana Moscatelli.L’alloggio sarà destinato all’emergenza sfratti a Novara, mentre quello che era stato un negozio sarà adibito a scopi istituzionali con valenza sociale, in particolare all’affidamento a un’associazione no-profit; affidamento che sarà realizzato tramite bando.mo.c.

NOVARA, Due beni confiscati alla mafia a Novara sono stati recentemente acquisiti dal Comune di Novara, come già avevamo preannunciato sarebbe accaduto in base a un’informazione giunta, nelle settimane scorse, dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata.I due locali si trovano in corso XXIII Marzo e sono rispettivamente un negozio, che era stato utilizzato per il commercio di prodotti ortofrutticoli, e un appartamento collocato nello stesso stabile. Beni entrambi in passato di proprietà di un appartenente alla criminalità organizzata ucciso nel Catanese nel 2010, mentre si trovava in vacanza con la famiglia. Da anni, infatti, abitava a NovaraL’acquisizione è stata decisa all’unanimità da Consiglio comunale di Novara. A illustrare la delibera, l’assessore al Patrimonio, Silvana Moscatelli.L’alloggio sarà destinato all’emergenza sfratti a Novara, mentre quello che era stato un negozio sarà adibito a scopi istituzionali con valenza sociale, in particolare all’affidamento a un’associazione no-profit; affidamento che sarà realizzato tramite bando.mo.c.

Seguici sui nostri canali