Carabinieri Forestale

Bellinzago, gli incendi nel Parco del Ticino potrebbero essere dolosi: si indaga

L’impegno dei Vigili del fuoco e dei volontari Aib ha evitato conseguenze peggiori. Il Comune ringrazia: «Un lavoro prezioso»

Bellinzago, gli incendi nel Parco del Ticino potrebbero essere dolosi: si indaga
Pubblicato:

Notte e giornata di paura tra domenica 18 e lunedì 19 agosto a Bellinzago, dove alcune zone del Parco del Ticino, in località Cascinone e Mulino Vecchio, sono state interessate da diversi principi di incendio.

Bellinzago, incendi nel Parco del Ticino

Il Comune ha voluto ringraziare pubblicamente i volontari dell’Aib Bellinzago, che «per gran parte della notte e per tutta la giornata sono stati impegnati nello spegnere gli incendi», insieme alle altre forze intervenute. «Grazie a loro e alle forze dell’ordine – ha sottolineato l’amministrazione – per il prezioso lavoro svolto».

incendi bellinzago aa
Foto 1 di 3
incendi bellinzago 3
Foto 2 di 3
incendi bellinzago 2
Foto 3 di 3

Si indaga sull'origine

Secondo la ricostruzione fornita dal Gruppo Carabinieri Forestale di Novara, i roghi si sono sviluppati nella notte del 19 agosto e nelle prime ore del mattino successivo in aree vicine al fiume. Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco di Novara e delle squadre Aib ha permesso di circoscrivere rapidamente le fiamme ed evitare che si propagassero alla vegetazione più fitta.

Durante le operazioni di spegnimento, i militari hanno notato altri pennacchi di fumo in zone limitrofe, riuscendo a raggiungere e spegnere roghi appena innescati. Sono stati inoltre individuati due punti in cui era evidente un tentativo di bruciatura diretta.

Complessivamente i rilievi hanno accertato sei aree percorse dal fuoco per un totale di circa 7.500 metri quadrati.

Sul posto sono intervenuti anche gli specialisti del Nucleo Investigativo Antincendio Boschivo (NIAB), che hanno avviato accertamenti per capire l’origine dei focolai. Non si esclude l’ipotesi dell’incendio doloso, considerate le anomalie riscontrate.

Le zone resteranno sotto attento presidio per prevenire altri episodi simili. Al momento, nel resto della provincia di Novara non si sono registrati fenomeni significativi di incendi boschivi, nonostante le alte temperature dei giorni scorsi.