Barca si incaglia nel lago: a bordo anche 4 bimbi. Il salvataggio della Guardia Costiera
Difficili le operazioni di soccorso a causa del fondale.

Barca si incaglia nel lago Maggiore. La guardia costiera è riuscita a mettere in salvo tutti i passeggeri.
Barca si incaglia
È stata una notte di intensa attività quella che ha visto impegnata la Guardia Costiera la scorsa notte. Alle ore 23:00 circa, infatti, la Sala Operativa del 2° Nucleo Mezzi Navali Lago Maggiore – Guardia Costiera, con base operativa a Solcio di Lesa, intercettava una richiesta di soccorso tramite il Numero Blu 1530, da parte degli occupanti un’unità da diporto incagliata su un basso fondale in località Lisanza.
La motovedetta della guardia costiera ha immediatamente valutato la notevole difficoltà nelle operazioni di recupero dell’unità incagliata, a causa della presenza in tutta la zona di bassi fondali, sui quali era presente un fitto canneto, di difficile accesso.
I passeggeri
A bordo del natante vi erano, oltre a sei adulti, quattro bambini di cui tre di cinque anni ed uno di circa due anni.
In considerazione delle caratteristiche del luogo e delle insite difficoltà alle azioni di soccorso, si richiedeva l’ausilio di una idroambulanza della C.R.I. di Arona. Questa con a bordo due unità O.P.S.A. (Operatori Polivalenti di Salvataggio in Acqua).
Prima sono stati trasportati in salvo donne e bambini poi tutti gli altri.
Le persone soccorse, tutte in buone condizioni di salute, venivano poi sbarcate presso un approdo nei pressi di un cantiere navale della zona da cui l’unità aveva iniziato la gita e da dove potevano far ritorno alle proprie dimore.