Assa: "1700 interventi di recupero rifiuti abbandonati in 9 mesi"
Trend in ascesa

Trend in ascesa
Gli interventi di recupero di rifiuti abbandonati su suolo pubblico al 30 settembre 2016 sono stati in numero di 1.745. "Il trend si conferma dunque in ascesa, ed è stata mantenuta la tempestività con cui avviene l’intervento di rimozione rispetto alle segnalazioni effettuate dai nostri operatori, dai coordinatori, dai vigili urbani, dai cittadini e da altri uffici comunali. Per oltre la metà degli interventi il recupero avviene nello stesso giorno della segnalazione.
Data la densità abitativa differente, per rendere confrontabili tra loro i dati dei singoli quartieri è stato rapportato il numero degli interventi effettuato in ogni quartiere per ogni mille abitanti.
Gli interventi maggiori risultano nel quartiere Sant’Agabio con oltre 40 interventi ogni mille abitanti. Il numero di interventi maggiori è stato registrato in Via Bonola, Via Bini, Via Bonzanini, Via Bossi, Via Calderara, Via Calvari, Via Casorati, Via Della Riotta, Via Fogazzaro, Via Leonardo Da Vinci, Via Morazzone, Via Pianca, Via Vallauri, Via Viglio.
Segue il quartiere Nord Est con oltre 25 interventi ogni mille abitanti. I casi di “recidivo abbandono” sono in Via Tarantola, Via Leonardi, Via Gilardengo, Via Della Rovetta,Via Delle Rosette, zona Mercato Vela, Via Scotti, Via Serazzi.
Sopra ai 20 interventi per ogni mille abitanti anche il quartiere Sud con il maggior numero di recuperi in Via Adamello, Via Bollati, Via Juvarra, Via Spreafico.
Appena sotto ai 20 interventi ogni mille abitanti è il quartiere Porta Mortara. Con maggiore frequenza è stato necessario intervenire in Via Col Di Lana, Via Goito, Via Monte Grappa, Via Monte Nero, Via Montello, Viale Piazza D’Armi, Via Pontida.
Elevato numero di interventi anche nel quartiere Centro, in particolare nelle Vie Ploto e Costantino Porta. Complessivamente nel Centro sono stati oltre 16 ogni mille abitanti i recuperi di ingombranti abbandonati".