Asl Novara, ok agli obiettivi dalla Rappresentanza della Conferenza dei Sindaci
"Risultati espressione dell’impegno per assicurare risposte di salute appropriate e di qualità al territorio".

Asl Novara, approvati dalla Rappresentanza della Conferenza dei Sindaci gli obiettivi assegnati alla Direzione generale dalla Regione Piemonte.
Asl Novara, ok agli obiettivi dalla Rappresentanza della Conferenza dei Sindaci
Martedì 17 aprile si è tenuto l’incontro con la Rappresentanza della Conferenza dei Sindaci dell’Asl Novara. Hanno partecipato Angelo Sante Bongo per il Comune di Novara, Enrico Bertone e Flavio Gatti rappresentanti dei Comuni dell’ambito territoriale del Distretto Area Sud, Federico Monti e Sergio Bossi in rappresentanza dei Comuni dell’ambito territoriale del Distretto Area Nord. Durante l'incontro sono stati presentati gli obiettivi assegnati dalla Regione Piemonte alla Direzione Generale dell’Asl No.
Dall'adeguamento della rete ospedaliera alle prestazioni ambulatoriali
Gli obiettivi riguardano l’adeguamento della rete ospedaliera, prestazioni ambulatoriali, riqualificazione della rete, equilibrio finanziario. Comprendono anche la realizzazione e implementazione del Programma delle Attività Territoriali – Distrettuali e Piano Regionale di Prevenzione. Più nello specifico tra gli obiettivi vi è l'attivazione delle Case della Salute e il miglioramento dei tempi di attesa nell’ambito dei ricoveri. Attenzione anche alla qualità dell’assistenza in particolare nel garantire tempestività degli interventi su pazienti con frattura di femore e nell’effettuazione dei Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali nei casi di infarto miocardico acuto. E ancora appropriatezza nell’assistenza al parto dei Punti nascita, screening oncologici, donazioni di organo e umanizzazione delle strutture di ricovero.
Parere favorevole
La rappresentanza della Conferenza dei Sindaci ha espresso parere favorevole, approvando gli obiettivi raggiunti. "In questi anni di amministrazione dell’Asl No, la Direzione Generale in collaborazione con tutte le Strutture aziendali – afferma Adriano Giacoletto, direttore generale – è stata attivamente coinvolta nel perseguimento e realizzazione degli obiettivi assegnati dalla Regione Piemonte. Il raggiungimento degli stessi è espressione dell’impegno prodigato per assicurare risposte di salute appropriate e di qualità al territorio".