Area sportiva di viale Kennedy: via alle grandi manovre
Sei studi per il concorso di idee della "Cittadella dello Sport": mercoledì 5 giugno la presentazione.

Sei studi in lizza per la realizzazione della futura "Cittadella dello Sport" a Novara nell'area di viale Kennedy. Mercoledì 5 giugno alle 18 a Novarello è stato organizzato un incontro aperto al pubblico per svelare i progetti presentati da altrettante società di architettura di caratura mondiale al concorso di idee lanciato da Novara Calcio, soggetto promotore dell'operazione, e dal gruppo Yard Spa.
Sei studi per la futura "Cittadella dello Sport"
L'annuncio è stato dato da Carlo Accornero, vice presidente del Novara, e da Alessandro Pasquarelli, rappresentante di Yard (nella foto di Patrucco). Sono sei gli studi presentati al concorso di idee per la riqualificazione e valorizzazione del comparto "Cittadella dello Sport" di Novara: Andrea Maffei Architects Srl-Ama con sede a Milano, Archea Associati con sede a Firenze, Arup con diverse sedi in America, Australia, Asia dell'est, Europa (Londra e Milano), Architectural Research Workshop con sede a Brescia, Gau Arena con sede a Roma e Officina Architetti con sede in Colombia e in Spagna.
Una commissione giudicherà i progetti
E' stata formata una commissione aggiudicatrice che passerà al vaglio le sei proposte: i componenti saranno Gian Carlo Avanzi, rettore dell'Università del Piemonte Orientale, Rosalba Fecchio, delegata provinciale del Coni, Fabiano Trevisan, architetto indicato dall'ordine professionale, Sara Bartolucci e Michele Candeo, rispettivamente architetto e ingegnere di Yard Spa, Massimo Accornero, Roberto Capra e Roberto Nespoli in rappresentanza del Novara Calcio.
Uno stadio "Silvio Piola" tutto coperto con 10.000 posti
Un progetto ampio, che avrà comunque come fulcro lo stadio comunale di viale Kennedy. Come dovrebbe essere il nuovo “Silvio Piola”? Uno stadio tutto coperto, da 10.000 posti, che potrà essere ampliato fino a 18.000 posti, con curve quadrate, che verranno quindi abbattute e ricostruite ex novo, con l’attuale tribuna centrale salvaguardata.
p.d.l.