Approvato bilancio in Comune a Borgomanero

Approvato bilancio in consiglio comunale a Borgomanero: per il 2018 si prevede un pareggio a 24 milioni e 351mila euro

Approvato bilancio in Comune a Borgomanero
Pubblicato:
Aggiornato:

Approvato bilancio di previsione dal Consiglio comunale di Borgomanero.

Il pareggio a più di 24 milioni

Per il 2018 l'Amministrazione comunale di Borgomanero ha calcolato il pareggio di bilancio a 24 milioni e 351mila euro. Lo ha annunciato l'assessore al bilancio e vicesindaco Ignazio Stefano Zanetta nel corso dell'ultimo consiglio comunale, giovedì 21 dicembre. La riunione dei consiglieri e degli assessori ha approvato il documento presentato da Zanetta con 10 voti a favore e 5 astensioni.

Confermate anche le tariffe comunali

Il consiglio comunale del 21 dicembre ha confermato anche le aliquote delle tariffe comunali. Aliquote che infatti non hanno subito variazioni dall'anno scorso. Base Imu al 10.6 per mille, 8.6 per mille l'aliquota sui terreni edificabili, per le abitazioni in comodato d'uso gratuito ai familiari è ancora al 5.6 per mille. L'addizionale Irpef rimane all'8.6 per mille.

"Di 8,8 milioni di Iuc 2,8 se li prende lo Stato"

Nell'illustrazione del documento, l'assessore Zanetta ha spiegato anche di come l'imposta unica comunale (che comprende Imu, Tari, Tasi e Irpef) venga divisa con lo Stato. "Di 8 milioni e 800mila euro che prevediamo di incassare - ha detto Zanetta al consiglio - 2 milioni e 800mila li incamera lo Stato". Alla base della divisione dei fondi c'è ancora il fondo di solidarietà, che lo Stato ha istituito per aiutare i Comuni in dissesto, che ha fatto e che sta facendo ancora molto discutere.

Seguici sui nostri canali