Anffas Onlus Borgomanero promuove un doppio appuntamento dedicato al teatro

Venerdì 14

Anffas Onlus Borgomanero promuove un doppio appuntamento dedicato al teatro

Venerdì 14

Venerdì 14 ottobre, al Teatro Rosmini di Borgomanero andrà in scena (al mattino alle 9 per gli studenti e la sera, alle 21, per la cittadinanza) il monologo teatrale “Storia di un’attinia e di un paguro Bernardo” di Gabriella La Rovere; medico, attrice e mamma, nonché autrice del libro “L’orologio di Benedetta”.

Storia di un’attinia e di un paguro Bernardo è un monologo tratto dal libro “L’orologio di Benedetta”, edito da Mursia, che racconta i 20 anni di vita vissuti dall’autrice accanto alla propria figlia affetta da una malattia rara (sclerosi tuberosa) e autistica. L’attinia e il paguro Bernardo sono l’esempio classico di una simbiosi mutualistica in cui l’una non può vivere senza l’altro ed è una storia molto simile a quella di tanti genitori con un figlio disabile. Il monologo teatrale rappresenta un modo nuovo e innovativo di presentare il libro e il quotidiano di questi genitori, perché la drammatizzazione consente di vivere empaticamente ciò che viene narrato.