Anche l'Aib del Piemonte in Centro Italia per il terremoto

I volontari sono partiti giovedì 3 novembre

Anche l'Aib del Piemonte in Centro Italia per il terremoto
Pubblicato:
Aggiornato:

I volontari sono partiti giovedì 3 novembre

 

A seguito delle sempre maggiori richieste di soccorso da parte delle regioni Umbria e Marche, gravemente colpite dal sisma dei giorni scorsi il Corpo volontari A.I.B. del Piemonte, su richiesta del dipartimento nazionale di Protezione civile, dalle prime ore di giovedì 3 novembre sta intervenendo con uomini e mezzi in soccorso alla popolazione. I volontari, partiti nella mattinata, si sono diretti a Norcia, dove ad attenderli vi era un funzionario del dipartimento, il quale li ha indirizzati immediatamente verso le frazioni Legogne, Forsivo e Cortigno. I volontari giunti sul posto, con notevole difficoltà data la difficile percorribilità delle vie di comunicazione, hanno provveduto ad effettuare il censimento della popolazione residente, dopodiché hanno effettuato la raccolta di tutte le informazioni necessarie al fine di poter dare una risposta a coloro che necessitano di visite mediche e sopralluoghi per l’avvio delle verifiche di agibilità delle loro abitazioni e delle strutture comunitarie presenti nelle frazioni. Al momento i volontari sono stati ospitati nel Comune di Cascia, all’interno di tende pneumatiche allestite dal dipartimento nazionale di protezione civile. Nei prossimi giorni proseguiranno le operazioni di ricognizione delle aree colpite; data la gravità della situazione le informazioni sono in continua evoluzione e le soluzioni da adottare verranno valutate di ora in ora; per i Volontari del Corpo A.I.B. del Piemonte colonna mobile nazionale di protezione civile le operazioni si protrarranno probabilmente anche per le prossime settimane, con il coinvolgimento di volontari provenienti da tutte le province piemontesi.

Seguici sui nostri canali