Almeno 30 stranieri regolarizzati con bilanci e redditi falsi: in 12 rischiano il processo

Almeno 30 stranieri regolarizzati con bilanci e redditi falsi: in 12 rischiano il processo
Pubblicato:

NOVARA, Udienza davanti al gup rinviata a fine gennaio, ieri pomeriggio in Tribunale a Novara, per una vicenda che vede coinvolte 12 persone, tra italiani e stranieri, cui la Procura di Novara – pm Nicola Serianni – contesta, a vario titolo, i reati di associazione a delinquere, falso e violazione delle normative sull’immigrazione. Stando a quanto emerso dalle indagini, assunzioni, rapporti di lavoro, redditi aziendali e dichiarazioni di ospitalità erano tutti falsi. Obiettivo, regolarizzare immigrati clandestini, in particolar modo provenienti da India, Pakistan e Bangladesh. Un’organizzazione che agiva tra varie città, da Novara a Milano, passando per Pavia, Verbania, Lucca e Grosseto. Per i 12 personaggi coinvolti, il pm ha chiesto il rinvio a giudizio. Quasi tutti hanno espresso la volontà di patteggiare e così il giudice ha rinviato a gennaio 2018, quando deciderà per i patteggiamenti o per il rinvio a giudizio. Almeno una trentina i clandestini ‘regolarizzati’ in questa maniera.

mo.c.


NOVARA, Udienza davanti al gup rinviata a fine gennaio, ieri pomeriggio in Tribunale a Novara, per una vicenda che vede coinvolte 12 persone, tra italiani e stranieri, cui la Procura di Novara – pm Nicola Serianni – contesta, a vario titolo, i reati di associazione a delinquere, falso e violazione delle normative sull’immigrazione. Stando a quanto emerso dalle indagini, assunzioni, rapporti di lavoro, redditi aziendali e dichiarazioni di ospitalità erano tutti falsi. Obiettivo, regolarizzare immigrati clandestini, in particolar modo provenienti da India, Pakistan e Bangladesh. Un’organizzazione che agiva tra varie città, da Novara a Milano, passando per Pavia, Verbania, Lucca e Grosseto. Per i 12 personaggi coinvolti, il pm ha chiesto il rinvio a giudizio. Quasi tutti hanno espresso la volontà di patteggiare e così il giudice ha rinviato a gennaio 2018, quando deciderà per i patteggiamenti o per il rinvio a giudizio. Almeno una trentina i clandestini ‘regolarizzati’ in questa maniera.

mo.c.


Seguici sui nostri canali