BORGOMANERO - Oltre centosessanta chilometri di strade provinciali, di cui 49 riferiti alla SP 229 del Lago d’Orta, 18 della SP 142 del Biellese tra Romagnano Sesia e Arona e 42 della SP 299 della Valsesia sono in procinto di essere cedute all’Anas. Lo ha riferito il Presidente della Provincia di Novara Matteo Besozzi nel corso di un incontro tenutosi giovedì della scorsa settimana a Palazzo Tornielli con i sindaci e gli amministratori dei Comuni di Borgomanero, Gattico, Veruno, Bogogno, Suno, Cressa, Fontaneto, Cureggio, Briga, Boca, Maggiora, Gargallo, Soriso, Cavaglio, Cavaglietto, Vaprio, Barengo e Momo. «Speriamo – hanno detto all’unisono diversi amministratori locali – che il passaggio avvenga al più presto così da garantire a queste arterie la necessaria manutenzione». «La maggior parte delle strade provinciali – ha fatto rilevare l’ex parlamentare borgomanerese Giuseppe Cerutti – nonostante rivestano un’importanza strategica si trovano in condizioni molto precarie se non addirittura pericolose». «Con le scarse risorse a disposizione - ha risposto Besozzi – stiamo effettuando alcune asfaltature a Fontaneto e ad Invorio e procedendo con interventi di rifacimento della segnaletica e delle barriere. Con il Comune di Borgomanero abbiamo trovato sinergie efficaci per poter effettuare la manutenzione delle rotonde verso Gattico e verso la frazione San Marco grazie all’intervento di un privato. Ora stiamo lavorando per trovare una soluzione per migliorare anche quella della Meda alla periferia sud della città».
Carlo Panizza
Leggi di più sul Corriere di Novara in edicola
BORGOMANERO - Oltre centosessanta chilometri di strade provinciali, di cui 49 riferiti alla SP 229 del Lago d’Orta, 18 della SP 142 del Biellese tra Romagnano Sesia e Arona e 42 della SP 299 della Valsesia sono in procinto di essere cedute all’Anas. Lo ha riferito il Presidente della Provincia di Novara Matteo Besozzi nel corso di un incontro tenutosi giovedì della scorsa settimana a Palazzo Tornielli con i sindaci e gli amministratori dei Comuni di Borgomanero, Gattico, Veruno, Bogogno, Suno, Cressa, Fontaneto, Cureggio, Briga, Boca, Maggiora, Gargallo, Soriso, Cavaglio, Cavaglietto, Vaprio, Barengo e Momo. «Speriamo – hanno detto all’unisono diversi amministratori locali – che il passaggio avvenga al più presto così da garantire a queste arterie la necessaria manutenzione». «La maggior parte delle strade provinciali – ha fatto rilevare l’ex parlamentare borgomanerese Giuseppe Cerutti – nonostante rivestano un’importanza strategica si trovano in condizioni molto precarie se non addirittura pericolose». «Con le scarse risorse a disposizione - ha risposto Besozzi – stiamo effettuando alcune asfaltature a Fontaneto e ad Invorio e procedendo con interventi di rifacimento della segnaletica e delle barriere. Con il Comune di Borgomanero abbiamo trovato sinergie efficaci per poter effettuare la manutenzione delle rotonde verso Gattico e verso la frazione San Marco grazie all’intervento di un privato. Ora stiamo lavorando per trovare una soluzione per migliorare anche quella della Meda alla periferia sud della città».