Affitti non pagati, Atc fa passi avanti nel recupero delle morosità

Il piano di rientro rateizzato sottoscritto dal 25% degli inquilini. 

Affitti non pagati, Atc fa passi avanti nel recupero delle morosità
Pubblicato:
Aggiornato:

Affitti non pagati, Atc fa passi avanti nel recupero delle morosità. Il piano di rientro rateizzato sottoscritto dal 25% degli inquilini.

Affitti non pagati, Atc fa passi avanti nel recupero delle morosità

L'Agenzia territoriale per la casa Piemonte Nord fa passi avanti nel recupero degli affitti non pagati. In pochi giorni ha portato a casa la sottoscrizione di un piano di rientro da parte degli inquilini che avevano morosità storica inviando una lettera che invitava a presentarsi per stipulare un piano di rientro rateizzato, pena la richiesta ai Comuni di pronunciare la decadenza per liberare gli alloggi.

"Oltre il 25% degli inquilini ha sottoscritto il piano di rientro"

"Nel Novarese, così come nel Vco dove l'operazione si è conclusa il mese scorso, oltre il 25% degli inquilini ha sottoscritto il piano. A Novara città, dove il numero di morosi è particolarmente elevato - spiega il presidente di Atc, Giuseppe Genoni - su 383 inquilini contattati, 79 hanno accettato di rateizzare. Un risultato incoraggiante che va a sommarsi a 413 altri piani di rientro tra quelli precedentemente stipulati da ATC con gli inquilini e quelli frutto del cosiddetto 'tavolo di mediazione' realizzato insieme al Comune e ad alcuni sindacati degli inquilini nell'ultimo anno e mezzo".

Tavolo di mediazione

"Abbiamo inoltre manifestato consenso alla richiesta del Comune di Novara - prosegue Genoni - di rianalizzare entro dicembre 2018 i casi dei 392 inquilini che ancora non hanno sottoscritto il piano di rientro attraverso il 'tavolo di mediazione'. Una soluzione di buon senso vista la situazione di particolare criticità di Novara sulla morosità e l'attenzione che tutti quanti stiamo dedicando alla soluzione del problema, affrontato sia con rigore sia con la dovuta attenzione sociale".

La procedura contestata dalla Uniat Uil

Nei giorni scorsi la Uniat - Uil, tramite il sindacalista Roberto Fimiano, aveva contestato la procedura di recupero della morosità. "Spiace che non riconoscano un risultato positivo ottenuto in poche settimane tramite una procedura prevista per legge - dice ancora Genoni - A questo proposito auspico che Fimiano e la UNIAT intervengano al tavolo, visto che finora sono stato l'unico sindacato costantemente assente".  Entro l'estate l'operazione di recupero della morosità riguarderà anche gli inquilini del Vercellese e del Biellese, dove i casi di morosità sono fortunatamente più contenuti rispetto al Novarese.

Seguici sui nostri canali