Addio Mario Platinetti: era il "nonno di tutti i gatticesi"

Aveva 72 anni ed era un personaggio iconico di Gattico

Addio Mario Platinetti: era il "nonno di tutti i gatticesi"
Pubblicato:

Addio Mario Platinetti: se ne va a 72 anni uno dei personaggi più amati di Gattico.

Addio Mario Platinetti: era il nonno di tutti

Se ne va il "nonno di tutti". Così veniva chiamato con affetto dai tanti conoscenti Mario Platinetti, scomparso lunedì 30 aprile. Si trovava ad Alessandria con la moglie Anna Maruca in visita ad alcuni amici di famiglia. Era nato il 2 giugno 1945 e lascia i figli Alessandro e Patrizia, oltre a un cospicuo numero di nipoti. Viveva con la consorte in via Roma e lo si vedeva spesso in centro, da assiduo frequentatore del circolo di via Leonardi, dove aveva trovato una seconda casa. Di temperamento vivace e allegro, si intratteneva con chiunque, bambini e adulti, a parlare del più e del meno.

Il ricordo dei figli

Il ricordo che Platinetti lascia è molto positivo e sono in molti in questi giorni a essersi stretti alla famiglia. "Il papà era originario di Prato Sesia – ricorda il figlio Alessandro – io mi sono sposato a Gattico e i miei genitori vennero qui nel 2009 per darci una mano con la nipotina. Abbiamo vissuto anche ad Alessandria per sei anni e, ovunque sia stato, ha sempre fatto parlare di sé in senso buono. Era impossibile non notarlo e non volergli bene. Io sono di parte, in quanto figlio, ma aveva un modo di fare tutto suo che ti entrava nel cuore. Come ha anche ricordato il parroco don Roberto Castelletta al funerale, era juventino sfegatato. Alle esequie mi sono stupito di quanta gente ci fosse. Non era in grado di provare rancore e metteva tutto a posto con il suo classico sorriso. Ha lavorato nell'abbigliamento come modellista in aziende a livello nazionale. Negli anni prima della pensione ha fatto l'operaio nella fabbrica Idros di Prato Sesia che produceva valvole. Ci hanno commosso le tante testimonianze di affetto".

Seguici sui nostri canali