Addio a Rosalba Filippi, prima presidente donna della Cna di Novara
Aveva iniziato a frequentare la Cna nel 1974.

Addio a Rosalba Filippi, prima presidente donna della Cna di Novara dal 1989 al 1996.
Addio a Rosalba Filippi
Si è spenta ieri mattina, giovedì 11 aprile, Rosalba Filippi, prima presidente donna della CNA di Novara dal 1989 al 1996 e prima donna a ricoprire l’incarico anche all’interno del sistema nazionale dell’Associazione.
Rosalba Filippi era nata nel 1942, era titolare di un laboratorio di confezioni che lavorava per le grandi marche. In CNA ha ricoperto numerosi incarichi, anche a livello nazionale, fino a pochi anni fa. Nel mese di agosto 2018 aveva perso il marito,il giornalista Marzio Torchio. Lascia le figlie Grazia e Lara.
Il ricordo del direttore Elio Medina
“Rosalba Filippi aveva iniziato a frequentare la CNA nel 1974 – ricorda il direttore Elio Medina – e da subito si era impegnata nelle iniziative dell’Associazione. Nel 1980 cresce il suo ruolo negli organismi direttivi ed in
particolare nella Cogarn, la Cooperativa di garanzia fidi. Il suo impegno è molto apprezzato e nel 1989 viene eletta presidente provinciale. Nel 1990 è eletta anche nel Consiglio nazionale della CNA e nel 1996 entra a far parte del Comitato dei garanti. Ha inoltre rappresentato la CNA nella giunta della Camera di Commercio di Novara. Era una persona con una forte visione del mondo associativo, molto legata alla CNA e ai valori della piccola impresa e dell’artigianato. Ricordiamo il suo impegno per valorizzare l’immagine della CNA come moderno sindacato di imprese, orientato a cogliere tutte le potenzialità del mondo artigiano. Non aveva paura delle sfide e aveva accettato l’incarico di presidente ben consapevole che l’elezione di una donna poteva essere accolta con qualche riserva, ma lei con il suo lavoro è riuscita a superarle”.