4.000 presenza all'ottava edizione di "OrTicino"

4.000 presenza all'ottava edizione di "OrTicino"
Pubblicato:
Aggiornato:

CAMERI - Grande affluenza di pubblico (stimate dagli organizzatori circa 4.000 presenze) all'ottava edizione di “OrTicino”, mostra mercato di fiori e orticola ospitata nei giardini di Villa Picchetta, sede dell’ente Parco del Ticino e del Lago Maggiore domenica 31 maggio. 

L’iniziativa è stata curata dal Circolo Culturale “Ambrogio Colli” con la collaborazione degli “Amici di OrTicino” e con il patrocinio del Comune di Cameri e dal Parco del Ticino e Lago Maggiore.
«Questo evento – precisa il commissario del Parco Marco Mario Avanza – ha una duplice funzione: proporre attività con le famiglie e comunicare che il Parco è aperto. Quest’anno le sedi di Cameri, Bellinzago e Mercurago vanno a integrarsi per creare anche eventi artistici, in un connubio tra natura, arte e Parco».
Fra le iniziative previste dal programma, la fattoria didattica e i battesimi della sella a cura del Centro ippico La Siria di Cameri.  
«Come Comune – ha detto l’assessore all’Ambiente Pietro Messina – ci siamo mobilitati per sostenere questa manifestazione, organizzando un incontro in cui abbiamo trovato la disponibilità di nuovi volontari. Visto che è l’anno dell’Expo, è ancora più importante rinnovare OrTicino».
Il direttore del Parco Benedetto Franchina: «Si è creato un bel gruppo di lavoro, e inoltre OrTicino è un appuntamento tradizionale nel calendario di iniziative proposte dal parco a Villa Picchetta».
Per le prossime edizioni c’è già l’idea di ampliare l’evento oltre la giornata dell’esposizione con l’intento è di incrementare il numero dei visitatori. 
“Orticino – conclude Marco Mario Avanza – è un appuntamento ormai collaudato per mettere in contatto il grande pubblico con le aziende che producono nel Parco e nei Comuni dell’area Mab/Unesco. Quest’anno è stata anche l’occasione per i nostri bambini di conoscere i profumi e i sapori della terra con le attività dei laboratori didattici”.
Chiunque avesse proposte o suggerimenti può contattare gli organizzatori (mail info@orticino.it o espositori@orticino.it, oppure la pagina facebook degli “Amici di OrTicino”; Fabio Stortini tel. 393.394777).

v.s.

CAMERI - Grande affluenza di pubblico (stimate dagli organizzatori circa 4.000 presenze) all'ottava edizione di “OrTicino”, mostra mercato di fiori e orticola ospitata nei giardini di Villa Picchetta, sede dell’ente Parco del Ticino e del Lago Maggiore domenica 31 maggio. 

L’iniziativa è stata curata dal Circolo Culturale “Ambrogio Colli” con la collaborazione degli “Amici di OrTicino” e con il patrocinio del Comune di Cameri e dal Parco del Ticino e Lago Maggiore.
«Questo evento – precisa il commissario del Parco Marco Mario Avanza – ha una duplice funzione: proporre attività con le famiglie e comunicare che il Parco è aperto. Quest’anno le sedi di Cameri, Bellinzago e Mercurago vanno a integrarsi per creare anche eventi artistici, in un connubio tra natura, arte e Parco».
Fra le iniziative previste dal programma, la fattoria didattica e i battesimi della sella a cura del Centro ippico La Siria di Cameri.  
«Come Comune – ha detto l’assessore all’Ambiente Pietro Messina – ci siamo mobilitati per sostenere questa manifestazione, organizzando un incontro in cui abbiamo trovato la disponibilità di nuovi volontari. Visto che è l’anno dell’Expo, è ancora più importante rinnovare OrTicino».
Il direttore del Parco Benedetto Franchina: «Si è creato un bel gruppo di lavoro, e inoltre OrTicino è un appuntamento tradizionale nel calendario di iniziative proposte dal parco a Villa Picchetta».
Per le prossime edizioni c’è già l’idea di ampliare l’evento oltre la giornata dell’esposizione con l’intento è di incrementare il numero dei visitatori. 
“Orticino – conclude Marco Mario Avanza – è un appuntamento ormai collaudato per mettere in contatto il grande pubblico con le aziende che producono nel Parco e nei Comuni dell’area Mab/Unesco. Quest’anno è stata anche l’occasione per i nostri bambini di conoscere i profumi e i sapori della terra con le attività dei laboratori didattici”.
Chiunque avesse proposte o suggerimenti può contattare gli organizzatori (mail info@orticino.it o espositori@orticino.it, oppure la pagina facebook degli “Amici di OrTicino”; Fabio Stortini tel. 393.394777).

v.s.

Seguici sui nostri canali