Treni e sicurezza: troppo poco personale a bordo
«Troppo poco un solo macchinista e un solo capotreno»

Treni regionali, troppo poco un solo macchinista e un solo capotreno secondo i sindacati.
La situazione sui treni
La situazione è giudicata ormai intollerabile da parte dei sindacati di settore, che lo hanno denunciato in Consiglio regionale. Una delegazione dell’Orsa Trasporti Piemonte, guidata dal segretario Antonio Cappiello, è stata infatti ricevuta martedì 1 a palazzo Lascaris. Il persistere di una simile composizione dell’equipaggio - hanno spiegato - va a peggiorare le condizioni di lavoro già di per sé critiche. Le cause sono i turni e le sempre più frequenti aggressioni fisiche che coinvolgono i capitreno.
La rivendicazione sindacale chiede a Trenitalia di rivedere l’assetto organizzativo del personale viaggiante. Per Orsa Trasporti bisogna dare piena protezione al diritto della salute dei lavoratori adottando un modello più efficace. É necessario accantonare una decisione adottata unicamente per ridurre i costi a carico dell’azienda. Il sindacato si batte per riavere due macchinisti, non ritenendo sufficienti le nuove regole interne che prevedono il capotreno con funzioni da macchinista. Inoltre viene richiesta anche la reintroduzione del secondo capotreno nelle ore notturne per garantire più sicurezza.