- Registrazione tribunale 778 del 24/04/2025 Tribunale di Novara
- ROC 6396
- Direttore responsabile Pier Sandro Devecchi
- Gestione editoriale S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Contatti
- Email segreteria@corrieredinovara.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Netweek ADV s.r.l.
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Che il sindaco pensi anche alle periferie. In particolare la circolazione di mezzi pesanti. Ci sono strade in cui vige il divieto di circolazione ma ugualmente usate dai TIR. Tra queste via Madre Teres di Calcutta. Ogni sera passano mezzi pesanti per parcheggiare al fondo della via. La mattina ripartono violando le segnalazioni di viale Volta. La Polizia Municipale è stata informata ma non interviene.
Trovo assurdo che chi risiede in centro debba lottare con queste incredibili politiche ideologiche. L'orario da rispettare il sabato e la domenica è veramente ridicolo, non dovrei vedere la mia libertà compromessa.
Mi dispiace constatare per l'ennesima volta, che in Italia non si fanno le cose fermandosi a ragionarle tenendo presenti tutti gli aspetti e le sfumature che impattano sulla vita reale dei cittadini . Bene salvaguardare i centri storici dal traffico dalle polveri sottili etc.... ma se non si creano parcheggi sufficienti (e non a prezzi .... e lascio i puntini) ed una mobilità con navette per il trasporto dagli stessi parcheggi al centro storico che permetta alle persone di raggiungerlo con facilità, il tutto servirà solo a mettere il timbro su un altra pagina di burocrazia amministrativa lontana dai bisogni dei cittadini.
Voglio sperare che non si finisca col chiudere dappertutto, visto che cmq ci sono famiglie che hanno figli e, magari, li lasciano presso gli asili/baby parking che cmq sono in quelle zone. Anche perché non tutti abitano in centro e si possono permettere di accompagnarli A PIEDI....no? Mi auguro che le cose vengano fatte con criterio perché se no veramente diventa impossibile muoversi, ok la sostenibilità e tutto quel che è, però non deve complicare la vita a chi, suo malgrado, deve frequentare quelle zone e ci deve arrivare per forza di cose in auto (perché magari abita/lavora a tutt' altra parte)