Domenica 25 maggio 2025 si celebra la XXIV Giornata Nazionale del Sollievo; il messaggio di questa Giornata è che il diritto al sollievo è un dovere e che curare per guarire è spesso possibile, prendersi cura per il sollievo è sempre possibile.
XXIV Giornata Nazionale del Sollievo
Non soffrire è un diritto di tutti e significa anche rispetto e centralità della persona.
Numerose le iniziative organizzate in ASL NO in occasione della XXIV Giornata del Sollievo:
– martedì 27 maggio 2025 dalle 17:00 alle 19:00 presso l’Aula Magna dell’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero evento di sensibilizzazione sul tema dal titolo “La Musica che dà Sollievo” aperto al personale e alla cittadinanza;.
– gli operatori della Struttura Cure Palliative/Hospice/Terapia del dolore risponderanno telefonicamente, il 26 maggio, 2025 dalle 14.00 alle 15.30 a tutti coloro che avranno domande da porre ai numeri: 0322 516447; 0322 516273 e 0321 374449
– è previsto nel corso dell’anno l’ingresso di Volontari in Hospice e al domicilio per implementare la relazione di aiuto e prosegue nell’area sud la collaborazione con l’Associazione di Volontariato “IdeaInsieme;
– continua, in Hospice, il progetto – per promuovere con maggiore efficacia il benessere bio-psico-fisico del paziente e migliorare la relazione di cura con gli operatori del Presidio Sanitario Territoriale di Arona in collaborazione con l’Associazione “Mimosa amici del DH oncologico di Borgomanero-ODV” attraverso la musicoterapia e la riflessologia plantare;
– prosegue, il progetto di telemedicina a favore degli assistiti in carico al servizio di Cure Palliative domiciliari, per curare ed assistere sul territorio i soggetti in fase avanzata di malattia in condizioni di complessità clinica.
