Volontari aronesi a Loreto per aiutare i malati

Il racconto di un'esperienza indimenticabile: "Nel cuore la gioia di aver aiutato chi soffre"

Volontari aronesi a Loreto per aiutare i malati
Pubblicato:
Aggiornato:

Volontari aronesi nel noto luogo di pellegrinaggio: il loro racconto di un'esperienza speciale

Volontari aronesi al servizio di chi soffre

Sette  giovani volontari dell’Oratorio San Giorgio di Mercurago hanno partecipato al pellegrinaggio a Loreto dal 27 al 29 ottobre. Si tratta di Luca Omodeo Zorini, Marco Del Re, Marta Ricca, Lorenzo Zanetta, Benedetta Scalia, Susanna Scalia e Devis Festari. I ragazzi sono stati accompagnati da don Paolo Bellussi e si sono prodigati, come ormai da anni fa il gruppo «Bellussiano», a servire e assistere i malati e pellegrini.

Il loro racconto

"Ti trovi di punto in bianco a contatto con malati e anziani che hanno bisogno di te. Davanti alle loro richieste non riesci a dire di no, sai che sei lì per aiutarli e spontaneamente riesci a superare la paura o il disagio. In questi due giorni abbiamo capito quanto siamo fortunate! Abbiamo nel cuore un bel ricordo che porteremo sempre con noi. E la consapevolezza di essere state d'aiuto a chi aveva bisogno di vedere nei tuoi occhi gli occhi di un'amico». Queste le parole di Benedetta al ritorno dalla sua prima esperienza.

Un grande momento di fede

Circa 1.400 tra membri e volontari dell’Ordine di Malta hanno preso parte all’annuale pellegrinaggio a Loreto dal 27 al 29 ottobre, per assistere gli oltre 300 malati durante i tre giorni nel santuario mariano italiano. La particolarità del pellegrinaggio al Santuario di Loreto è la presenza dei bambini e ragazzi. Quest’anno 170 tra giovani e piccolissimi – dai 4 ai 16 anni – si sono prodigati nel trasporto e accompagnamento dei Pellegrini assistiti, oltre a prestare servizio in refettorio.

Volontari aronesi a LoretoVolontari aronesi a Loreto

Seguici sui nostri canali