Attualità

"Vergante Bona alla scoperta! - i supereroi del Novarese e Vco"

Nuovo episodio della serie

"Vergante Bona alla scoperta! - i supereroi del Novarese e Vco"
Pubblicato:

Chi l’ha detto che i supereroi vivono solo a New York o Gotham City? Anche il Novarese e il Verbano-Cusio-Ossola hanno i loro difensori mascherati con poteri incredibili, storie epiche e un legame profondo con il territorio. Nella nuova puntata di «Vergante Bona alla scoperta!», l’esploratore interpretato da Rodolfo Gusmeroli ci porta a conoscere l’universo narrativo dei supereroi nati dalla mente del novarese Fabrizio De Fabritiis. L’episodio è un omaggio al mondo del fumetto indipendente e alla capacità di trasformare luoghi familiari in teatri epici di
battaglie e giustizia.

La storia

Tutto comincia nel 2004 con Capitan Novara. Dopo essere caduto in una risaia radioattiva, ottiene il potere di emettere i «raggi Nova» e decide di combattere il crimine tra le campagne novaresi. I suoi fumetti, distribuiti inizialmente su migliaia di copie su tovagliette da bar, diventano presto cult. Accanto a lui nasce un’intera squadra di difensori: la VCO Force, composta da Cusio Woman (con poteri pirocinetici), Ossolom (una creatura dalla forza bestiale), Verbanium (lo spadaccino) e ancora il Dottor Torino e General Varese. Ma ogni eroe ha il suo antagonista. Così emergono nemici come il Mostro delle Risaie o Adam Kadmon, che accusa la figura del programma televisivo Mistero di essere solo una copia.

Il vero cuore della puntata è però dedicato a Aronauta, alter ego del giovane Raul De Falcone. Indossa una tuta capace di amplificare forza e riflessi tramite polimeri elettroattivi e i colori sono il verde e il bianco: proprio quelli dello stemma di Arona. Le sue mosse sono ARON Greenstone Uppercut, ARON Kick Overdrive, ARON Hurricane Overdrive. Il cuore della sua battaglia affonda le radici in una tragedia familiare, che cerca di vendicare combattendo contro il crimine. «Mi ritengo uno dei più grandi appassionati del nostro territorio – racconta Rodolfo Gusmeroli, interprete di Vergante Bona – e sebbene conoscessi da decenni Capitan Novara, sono sempre stato amareggiato dal fatto che i “compatrioti” non avessero idea di essere rappresentati da un vasto catalogo di supereroi locali, et voilà, nasce questo episodio».

«Attribuire a questo episodio scene urbane e alcune citazioni sporadiche ai grandi classici dei superhero movie, rende questo episodio un po' diverso dall'aspetto abituale di Vergante Bona alla scoperta! - dice il regista Andrea Lazzari -. Rappresentare l'universo supereroico nostrano, nato dalla mano del fumettista Fabrizio De Fabritiis e dell'editrice Chiara Mognetti, è stato un esercizio eccitante». Tra crossover leggendari e nemici memorabili, Vergante Bona alla scoperta! ci invita a riscoprire la potenza dell’immaginario locale.
Un invito a sentirsi eroi anche noi, protetti non solo dalla storia e dalla geografia ma anche da una fantasia che sa diventare identità. La nuova puntata è disponibile sul canale  YouTube Chaawpi al link www.youtube.com/@Chaawpi. Per non perdere gli aggiornamenti sui prossimi episodi, è possibile seguire le pagine social del brand o visitare il sito ufficiale chaawpi.eu.

Qui link alla puntata: https://www.youtube.com/watch?v=yd7VKczO68g