Vendita record per una splendida villa a Lesa
Trattativa chiusa a 10 milioni di euro

Il Lago Maggiore si conferma una delle nuove mete per il mercato immobiliare di lusso. A dimostrarlo è l’ultimo successo di BHHS Palazzo Estate, società leader nel settore, che ha rappresentato la parte acquirente nella compravendita per 10 milioni di euro di una spettacolare villa a Lesa.
Una villa esclusiva tra storia e natura
Situata tra Arona e Stresa, due delle località più iconiche del Lago Maggiore, questa residenza storica risale agli anni '30 ed è stata progettata in stile art déco. Con una superficie di 1200 mq, la villa offre ambienti ampi e luminosi, arricchiti da finiture di pregio e dettagli architettonici d’epoca.
Il parco secolare di oltre 8000 mq che circonda la proprietà garantisce privacy e un contesto naturale di rara bellezza, con alberi imponenti, giardini curati e una splendida vista sul lago. Le caratteristiche più esclusive della proprietà includono poi una spiaggia privata, un molo per l'attracco delle barche, una piscina panoramica e lussuosi interni.
BHHS Palazzo Estate si consolida sul Lago Maggiore
"Questa vendita dimostra il crescente appeal del Lago Maggiore tra gli investitori di lusso internazionali", spiega Marina Rizzotto, CEO di BHHS Palazzo Estate. "La richiesta di residenze di prestigio in questo territorio è in forte aumento, grazie alla combinazione di bellezza paesaggistica, posizione strategica e opportunità di investimento.”
BHHS Palazzo Estate, parte del network immobiliare internazionale del celebre fondatore Warren Buffett, ha rafforzato il proprio impegno sul Lago Maggiore in risposta alla crescente domanda di proprietà di alto livello. “La nostra nuova sede di Stresa, sul rinomato lungolago in Corso Italia 36, ne è la conferma” ha aggiunto Rizzotto.
“Stresa si aggiunge agli altri uffici di BHHS Palazzo Estate: la sede principale del centro di Como, gli uffici di Milano San Babila, della Versilia, oltre alla vetrina di Campione d’Italia”.
Il Lago Maggiore attira investimenti europei e internazionali
Rizzotto sottolinea che il mercato della regione ha attirato un numero sempre maggiore di investitori europei e internazionali. "Abbiamo osservato un incremento significativo dell'interesse da parte di clienti italiani ed esteri, in particolare Stati Uniti, Regno Unito, Polonia e Francia”.
Oltre alla bellezza naturale e al fascino storico, il Lago Maggiore gode di una posizione strategica: vicino a Milano, alla Svizzera e alle principali città del Piemonte, offrendo un accesso comodo e un'elevata qualità della vita. Inoltre, rispetto ad altre destinazioni di lusso italiane, offre un miglior rapporto qualità-prezzo. "Se il Lago di Como è noto per le sue celebrità e i prezzi più elevati, il Lago Maggiore rappresenta un'ottima alternativa per chi cerca proprietà esclusive a condizioni vantaggiose", spiega Rizzotto.
Recentemente, BHHS Palazzo Estate ha anche venduto una bellissima proprietà contemporanea fronte lago a Ranco al prezzo di listino di € 8.500.000.