Novità

Una meridiana in dono agli abitanti di Maggiora

Un caloroso ringraziamento dal sindaco ai due artisti Stefano e Dario Zucchet

Una meridiana in dono agli abitanti di Maggiora

Una meridiana nuova è stata portata in dono agli abitanti di Maggiora della zona di via Gattico.

Un dono artistico per Maggiora

“Mi ricordo quando guardavo da bambino la bellezza della meridiana, che poi si è deteriorata nel tempo. Ma ora un’artista di Maggiora ce ne ha donata un’altra meravigliosa”. Con queste parole il sindaco Roberto Balzano valorizza il dono che Stefania Zucchet ha fatto alla comunità. Insieme al cugino Dario Zucchet ha realizzato un’opera che rimanda direttamente al passato, arricchita dei canoni artistici che guardano alla modernità. La meridiana è visibile in via Gattico vicino al piazzale inaugurato a inizio novembre.

Un’opera che rimanda al passato

“Stefania con l’aiuto di Dario – continua Balzano – ha preso ispirazione dalla vecchia meridiana, nobilitandola e omaggiando i maggioresi di un vero punto di riferimento che farà loro provare nostalgia per gli anni che furono. Dona un tocco di colore al paese ed è posta su un arco citato in un testo di architettura dei primi del 1600. L’arco è stato recuperato dal degrado con vernice che ne preserverà la conservazione. Sottolineo che i due volonterosi autori hanno effettuato il lavoro a titolo gratuito, come era accaduto in passato. Infatti Stefania aveva riqualificato le botti che, trovandosi agli ingressi del paese, ricordano ai residenti e a chi transita con la macchina la vocazione vitivinicola maggiorese. La nostra Amministrazione comunale è sempre aperta al talento e all’amore che i residenti possono mettere a disposizione per il bene comune. Ai due bravi artisti rivolgo dunque un caloroso grazie”.