Comunicato

Tagli all’integrazione e ai servizi necessari per alunni con disabilità di Novara: la denuncia

"Chiediamo il ripristino delle ore di assistenza"

Tagli all’integrazione e ai servizi necessari per alunni con disabilità di Novara: la denuncia

“Oggi è suonata la prima campanella in Piemonte e a Novara e ad ogni inizio d’anno la scuola è sotto osservazione e questo è normale perché si tratta di un servizio essenziale per tutti i cittadini e le persone”. Si apre così il comunicato stampa Flc Cgil di Novara e del Vco.

L’intervento

“La prima campanella, ormai da anni, pone l’attenzione anche sulle difficoltà generali degli istituti, che vanno dai problemi dell’edilizia a quelli della gestione ordinaria delle attività, con la mancanza cronica di docenti e altro personale. Quest’anno si aggiunge, sulla Città di Novara, la notizia che agli alunni con disabilità, tra cui ci sono anche quelli con gravi disabilità, non sarà garantito lo stesso supporto di integrazione scolastica in classe degli anni precedenti a causa dei forti tagli decisi dal Comune di Novara”.

“La nostra denuncia si aggiunge a quella della FP Cgil di Novara e VCO, che già nei giorni precedenti ha reso noto con un suo comunicato l’effetto delle decisioni del Comune di Novara che porterà ad una forte riduzione delle ore del servizio di integrazione scolastica di alunni negli Istituti di Novara, e anche di sorveglianza sul trasporto scolastico.

Tale taglio non permetterà di mantenere i livelli garantiti negli anni precedenti, riducendola di circa 450-500 ore a settimana a fronte di 34 alunni in più che ne avranno bisogno, con un grave danno alle speranze di integrazione e al successo scolastico/progresso di questi alunni e determinerà, per effetto del mancato apporto di quei servizi, il peggioramento delle condizioni di lavoro e di organizzazione relative agli insegnanti e agli istituti novaresi.

La Flc Cgil di Novara e del VCO chiede al Comune di Novara e all’Assessorato:

– una decisione che ripristini le ore di assistenza in modo da dare agli Istituti di Novara e alle famiglie quel supporto fondamentale all’integrazione nella vita scolastica e al funzionamento ordinato degli Istituti di Novara

– una decisione che non lasci all’immagine del Comune e dell’Assessorato, quella di un ente pubblico che per ragioni di spesa limiti il diritto costituzionale all’istruzione, che avvalli un passo indietro nell’inclusione scolastica e che sposti ancora di più sulle famiglie e sugli Istituti scolastici un peso insostenibile nell’educazione degli alunni.

La Flc Cgil di Novara e del Vco sostiene la FP Cgil e il personale educativo, nella richiesta dell’attivazione di un tavolo urgente presso la Prefettura di Novara, che porti, in breve tempo ad una soluzione di tutela sia del monte ore di integrazione scolastica per gli alunni disabili che del monte ore contrattuale delle educatrici e il ripristino della presenza dell’assistente al trasporto scolastico per la scuola Pier Lombardo e sosterrà il personale delle cooperative nei loro diritti”.