Nella prestigiosa Sala Stampa della Camera dei Deputati è stato presentato in anteprima il libro “Supereroi senza superpoteri”, un volume che raccoglie le testimonianze e le esperienze di 21 sindaci italiani, simboli di impegno civile, dedizione e passione al servizio delle proprie comunità.
“Supereroi senza superpoteri”, il libro dedicato ai sindaci
Il libro, curato da Francesco Nelli, Lorenzo Guzzetti e dall’ex sindaco di Galliate Davide Ferrari, nasce dall’esperienza della community “Se sei sindaco” e vuole rendere omaggio a chi, ogni giorno, affronta con coraggio e responsabilità le sfide della pubblica amministrazione locale, spesso senza mezzi straordinari ma con grande spirito di servizio.
Durante la presentazione alla Camera, è emersa una narrazione corale di esperienze che attraversano l’Italia da nord a sud: storie toccanti, a volte drammatiche, ma anche ironiche e umane, che raccontano la realtà di amministratori “straordinariamente normali e normalmente straordinari”.
Ad aprire l’incontro è stato l’onorevole Alberto Gusmeroli, sindaco di Arona e deputato del Novarese e del Vco, che ha ospitato l’evento:
“È stato un piacere e un onore accogliere alla Camera la presentazione del libro ‘Supereroi senza superpoteri’. Le storie raccolte sono la testimonianza viva di cittadini che dedicano la propria vita a rappresentare le loro comunità. L’Italia è il Paese degli 8.000 sindaci che, ogni giorno, semplicemente, provano a cambiare il mondo”.
Nel libro trovano spazio racconti di amministratori che hanno affrontato emergenze, gestito situazioni complesse o realizzato progetti di valore sociale e culturale.
Come ha raccontato Davide Ferrari, ex sindaco di Galliate e coautore del progetto:
“I protagonisti sono i sindaci italiani, rappresentati attraverso 21 storie che uniscono idealmente il Paese da nord a sud. Vicende avvincenti, drammatiche ma anche divertenti e singolari, che dimostrano quanto sia importante credere nelle istituzioni e nelle persone”.