L'annuncio

Sulla foce del torrente Erno a Lesa una passerella collegherà le due sponde

Il commento del sindaco Luca Bona sul progetto da 110mila euro.

Sulla foce del torrente Erno a Lesa una passerella collegherà le due sponde
Pubblicato:

Il progetto sarà approvato entro il mese di luglio: una passerella collegherà le due sponde del torrente Erno a Lesa.

Lesa una passerella tra le sponde del torrente Erno per il 2026

E' in fase di progettazione il ponte che collegherà le due sponde del torrente Erno. Il corso d'acqua, che nasce dal Mottarone e scorre per 35 km, sfocia nel lago Maggiore nel punto in cui si trovano le due spiagge più conosciute del paese, fra Lesa e la frazione Solcio. Il collegamento fra le due parti al momento è possibile, come accade da sempre, solamente a piedi. Il che rende disagevole, se non impossibile, il passaggio da parte di disabili, mamme con passeggini e persone con ridotta mobilità. Il ponte ideato dalla giunta guidata dal primo cittadino Luca Bona verrà approvato dai consiglieri entro la fine di luglio. Dopo di che inizierà l'iter burocratico. L'appalto dei lavori è previsto per l'inizio 2026.

«Sarà una passerella lunga 15 metri dal costo di 110 mila euro - commenta Bona - è un'opera che consideriamo necessaria che non è mai stata realizzata. Se ne sarebbe dovuto occupare il precedente gestore dell'impianto turistico che si trova sulla sponda sinistra alla foce dell'Erno, ma non lo ha fatto. Da qualche giorno l'area ha un nuovo gestore, il quale, onorando il bando pubblico, ha già provveduto alla manutenzione. Ha anche l'obbligo del taglio dell'erba nella spiaggia a destra della foce, libera e senza impianto. Entrambe sono comunque pubbliche. Ci dispiace per le lungaggini, si sperava di dare avvio alla stagione turistica prima, però conosciamo i tempi della burocrazia. Il gestore ha dovuto creare la nuova società e abbiamo atteso le autorizzazioni paesaggistiche. Per la stagione estiva 2025 manterrà un tipo di attività bar "leggera". Gli accordi con il Comune sono che arrivi poi nel 2026 a pieno regime con l'impianto completo. Diamogli il tempo di lavorare per il bene dei residenti e dei turisti che apprezzano il nostro lido. So che l'area cani vicina presenta erba molto alta e al momento è inagibile. Era nata con il vecchio gestore, credo che il nuovo la manterrà. Intanto è utilizzabile l'area cani comunale sita non lontano dal supermercato Savoini».