Dagli uffici di Palazzo Tornielli, sede del Comune di Borgomanero, fanno sapere che il Consiglio comunale cittadino tornerà a riunirsi nella serata di venerdì 28 novembre.
Imposta di soggiorno in discussione sul tavolo del Consiglio comunale di Borgomanero
Nell’aula consiliare di Palazzo Tornielli nella serata di venerdì 28 novembre torna a riunirsi il Consiglio comunale cittadino. Nei vari punti all’ordine del giorno della seduta che occuperanno il confronto tra il sindaco, gli assessori e i consiglieri di maggioranza e opposizione, spicca all’attenzione quello sulla discussione di una imposta di soggiorno che sarà presentato dal vicesindaco e assessore al bilancio Ignazio Stefano Zanetta. Tra le altre proposte di discussione in programma c’è una variazione del Documento unico di programmazione contestualmente a una variazione al bilancio di previsione 2025/2027. Sarà poi presa in esame la proposta di confermare le aliquote per ‘Irpef e per l’Imu per il 2026. Un’altra proposta di delibera strutturale sarà proposta dall’assessore ai Lavori pubblici, Elisa Lucia Zanetta, per una variante preliminare al PRGC. Riguarderà la viabilità poi la discussione della creazione di una nuova rotatoria tra via Donizetti, Vicolo Sorga e Viale Rimembranze. In seguito si tratterà l’approvazione della nomina di Gozzano quale comune capofila per la gestione associata del patrimonio immobiliare e mobiliare assegnato pro quota ai comuni di Borgomanero, Boca, Cavallirio, Gargallo, Gattico-Veruno, Gozzano, Maggiora e Soriso in seguito a scioglimento della società “Acquedotto di Borgomanero, Gozzano e uniti Srl”.
Gli interventi delle minoranze
Dopo le questioni amministrative e urbanistiche, sarà poi la volta delle opposizioni. Secondo l’ordine del giorno sarà discussa la mozione (presentata dai consiglieri Roberto Faggiano, di Azione, e Sonia Biondelli, del Pd) per l’adesione del Comune all’associazione “Avviso Pubblico- Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie”. Come ogni seduta, anche questa potrà essere seguita online tramite la diretta streaming sui canali social del Comune a questo link.