Salperà l’11 ottobre il Battello di Pace dal porto di Angera per diffondere i valori del disarmo e della fratellanza sul Lago Maggiore.
Il Battello di pace salperà da Angera l’11 ottobre
Da alcuni mesi il comitato-rete Artigiani di Pace promuove iniziative per diffondere valori di nonviolenza, disarmo e fratellanza. Dopo il Presidio per la Pace di Arona del 25 maggio scorso e la “Mezz’ora di silenzio per Gaza”, proposta ogni venerdì, il cammino prosegue con un nuovo appuntamento: sabato 11 ottobre 2025 salperà dal porto di Angera il Battello di Pace, un viaggio simbolico e partecipato che attraverserà il lago Maggiore con l’obiettivo di diffondere un messaggio di pace, solidarietà, impegno civile alternativo al linguaggio della guerra e dei riarmi. Da tutto il lago si alzeranno voci per la pace, contro logiche bellicistiche e di riarmo come unica soluzione a fianco di ogni vittima di guerra. Un richiamo alle responsabilità di ciascuno e un impegno concreto per la pace.
Sono 4 le tappe che saranno effettuate
Il battello effettuerà quattro tappe: Angera, Arona, Baveno e Intra. In ognuna delle tappe si terranno presìdi pubblici di sensibilizzazione con musica dal vivo, reading teatrali, testimonianze dirette e riflessioni condivise sul tema della pace, per coinvolgere e stimolare all’azione la cittadinanza. Numerose realtà del territorio hanno già aderito al progetto, tra cui: Anpi, Caritas, Gruppo Emergency Novara, Movimento Federalista Europeo, Insieme si può, Compagni di Volo, Città di Dio, Scout Arona, Oratorio Arona, Comitato per la Pace Castelletto Ticino, Amministrazioni comunali del lago e non solo e molte altre realtà che si stanno unendo con entusiasmo.
L’appello alla partecipazione
L’iniziativa è ancora in fase di organizzazione e si prevede un coinvolgimento sempre più ampio. Tutti coloro che desiderano partecipare, collaborare o sostenere il progetto – non solo persone, associazioni e amministrazioni del lago, ma anche dell’entroterra e del territorio più ampio – sono invitati a mettersi in contatto con gli organizzatori alla mail info@battellodipace.it o contattando il numero telefonico 351.9336329.
Un lago, quattro tappe, tante voci: il Battello di Pace solca le acque del lago Maggiore per unire territori e coscienze.