Studenti Upo in piazza con i pomodori per la ricerca
Con la Delegazione di Novara di Fondazione Umberto Veronesi

Sabato 15 aprile gli studenti dell’Upo, l'Università del Piemonte Orientale, saranno in piazza delle Erbe a Novara come volontari per Fondazione Veronesi. Il ricavato aiuterà a sostenere la ricerca oncologica pediatrica per la leucemia mieloide acuta dei bambini.
Volontari in piazza
Sabato 15 aprile la Delegazione di Novara di Fondazione Umberto Veronesi, guidata da Anna Chiara Invernizzi, sarà presente in piazza delle Erbe 1 per la sesta edizione de “Il Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente”, un’iniziativa ideata per raccogliere fondi per finanziare la ricerca e la cura in ambito pediatrico, al fine di garantire le migliori cure possibili ai bambini malati di tumore e aumentare le loro aspettative di guarigione.
Fondamentale sarà il contributo degli studenti dell’Università del Piemonte Orientale.
Barattoli di pomodori
A fronte di una donazione minima di 10 euro, sarà distribuita una confezione con tre barattoli di pomodori, nelle versioni pelati, polpa e pomodorini: un’iniziativa resa possibile grazie alla preziosa e rinnovata collaborazione e sostegno di ANICAV (Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali) e Ricrea (Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio).
Da sempre il pomodoro rappresenta un ingrediente caratteristico nella dieta mediterranea; è un frutto con pochi zuccheri, ricco di fibre, vitamine C ed E e sali minerali, quali potassio e fosforo. Contiene molecole bioattive come i polifenoli, potenti antiossidanti, e i carotenoidi tra cui il licopene, studiato come coadiuvante nel potenziamento del sistema immunitario e nella prevenzione di alcuni tipi di tumore. I barattoli in acciaio contribuiscono a garantire la conservazione delle caratteristiche nutrizionali e organolettiche del prodotto.