Stanze in affitto, Milano la più cara d’Italia con 732 euro: a Novara si paga 370
In città è aumentata la disponibilità di stanze singole

Settembre si avvicina e, con il rientro agli impegni di lavoro e studio, torna anche la corsa alle stanze in affitto. Un nuovo rapporto di Immobiliare.it Insights, realizzato in collaborazione con HousingAnywhere, fotografa il mercato in Italia e in Europa: i prezzi restano elevati, la domanda si mantiene stabile e Milano si conferma la città più costosa, con una media di 732 euro al mese per una stanza singola.
La classifica delle città più care
Subito dietro Milano si collocano Bologna, dove l’affitto medio di una stanza singola è di 632 euro, e Firenze, terza con 606 euro. Roma segue al quarto posto con 575 euro.
A Novara il prezzo medio per una stanza singola è di 370 euro. Anche l’offerta di stanze singole in Italia, così come la domanda, è rimasta pressoché stabile anno su anno, registrando un contenuto -1%. La città in cui la disponibilità è aumentata di più negli ultimi 12 mesi, guardando agli annunci pubblicati su Immobiliare.it, è Napoli (+95%), seguita da Padova (+89%) e Novara (+64%).
Il confronto con l’Europa
Se Milano è la maglia nera in Italia, a livello europeo i prezzi restano ancora più proibitivi. Le città più care si trovano nei Paesi Bassi: Amsterdam guida la classifica con 969 euro al mese, seguita da L’Aia (850) e Rotterdam (825). Poi la Germania, con Monaco di Baviera (820), Amburgo (800) e Colonia (799). Parigi si piazza a quota 750 euro, poco sopra Milano.