Sempre un successo il campus medico del Lions: oltre 450 visite gratuite in un giorno
Anche quest’anno l’iniziativa svoltasi in piazza Martiri ha avuto un grande riscontro tra i cittadini

Domenica scorsa, 6 aprile 2025, piazza Martiri ha ospitato il campus medico, organizzato nell'ambito dei Lions Day, che ha offerto ancora una volta servizi dedicati alla salute e al benessere della comunità.
Sempre un successo il campus medico del Lions Club
I Lions Club, da sempre impegnati nel volontariato e nel supporto sociale, hanno ribadito il loro impegno a favore della salute pubblica con questa iniziativa. Il campus ha visto la partecipazione di numerosi professionisti della salute, tra cui medici, infermieri e specialisti provenienti dall’Ospedale Maggiore di Novara e dall’Asl, che hanno fornito consulti e controlli gratuiti.






I cittadini hanno avuto l'opportunità di ricevere informazioni utili sulla prevenzione e la cura di varie patologie, oltre a effettuare screening per malattie comuni.
Precisamente Lilt Novara ha offerto visite senologiche e counseling sullo stile di vita per la Prevenzione Oncologica con le dottoresse Anna Gambaro, Lucia Turri e Giuseppina Gambaro con Gianna Zucchi, Marilena Vecchio ed Emanuela Terazzi dei Club Lions Broletto e Ovest Ticino a supporto organizzativo.
Disponibili anche gli ambulatori nelle aree oculistica, osteoporosi, cardiologia, diabetologia, pediatria, neonatologia e otorinolaringoiatria.
L’iniziativa era realizzata in collaborazione con Comune di Novara, Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità, Asl Novara, Croce Rossa e Aild - Associazione italiana Lions per il diabete.
Grande partecipazione di cittadini e volontari
L’affluenza è stata elevata, con oltre 450 visite, e numerose famiglie e persone di tutte le età hanno colto l'occasione per usufruire dei servizi offerti.
«L'obiettivo dell'evento non è solo fornire assistenza medica, ma soprattutto sensibilizzare, fare prevenzione e incoraggiare la cura costante della propria salute – ha dichiarato Roberto Turri, governatore del distretto 108ia1 dei Lions – Il successo del campus medico dimostra quanto sia importante promuovere iniziative che favoriscono la salute e il benessere nella nostra comunità». Tra i partecipanti all’evento, il "gruppo giovani" è stato particolarmente attivo.
«Abbiamo colto l’opportunità per realizzare un’altra attività di service: sono stati raccolti beni di prima necessità, come cibo e medicinali, che tra due settimane saranno inviati in Ucraina dai nostri membri. Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti! – ha commentato Emilia Alfieri, capogruppo dei ragazzi Leo – Grazie alla collaborazione con i Lions Club e ai tanti volontari che hanno reso possibile l’evento, piazza Martiri si è trasformata in un simbolo di speranza e solidarietà, dimostrando che insieme possiamo fare la differenza nella vita delle persone».
La panisciada
Ottimo riscontro anche quest’anno per la grande “panisciada” benefica organizzata dal Lions Club Novara Ticino in collaborazione con la Riseria Ceriotti e con il patrocinio del Comune.
In tanti sabato si sono dati appuntamento in piazza Duomo, attorno a mezzogiorno, per poter gustare un’ottima porzione di paniscia preparata dagli chef Viviana e Tiziano Galli. Anche questa volta, la finalità è benefica: i fondi raccolti saranno interamente devoluti all’associazione Sbulloniamo Insieme.