- Registrazione tribunale 778 del 24/04/2025 Tribunale di Novara
- ROC 6396
- Direttore responsabile Pier Sandro Devecchi
- Gestione editoriale S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Contatti
- Email segreteria@corrieredinovara.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Netweek ADV s.r.l.
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Perfetti i commenti di: Andrea e Daniele (non meno Gianna e Marco). Questi individui se colti, anche se nulla tenenti, gli si applichi nella realtà dei fatti il pensiero, di Andrea e Daniele. Anziché archiviare/cestinare le sanzioni !!!.
Per raccogliere 49 tonnellate di rifiuti quanto spende il comune di novara ? E se continuano a portare via immondizia materassi ecc ecc la gente cosa pensa a si ...cosa chiamo a fare oltre i sacchi di mera immondizia casalinga in molti casi sono sgomberi fatti in ero lavori edili fatti in nero ecc ecc non ho mai visto vigili o guardie ecologiche rovistare per trovare il colpevole e ti becco e sei nullatenente fai i lavori socialmente utili con scopa e paletta è ora di finirla di graziare questa gentaglia
Sono perfettamente d'accordo con l'ex assessore Giuliano. Uomo, cittadino, che vede la realtà delle cose non giuste intorno a lui e di conseguenza intorno a noi. Per quanto concerne questi rifiuti domestici abbandonati nei cestini pubblici, che andrebbero smaltiti nei propri cassonetti condominiali, a Novara sta diventando un vero e serio problema, perchè a macchia di leopardo si sta attuando in varie zone della città, vedi vie attigue zona stazione ferroviaria. Dice sempre bene l'ex assessore, più telecamere queste vedibili e altre no (foto-trappole). Il problema poi, una volta individuati, è l' applicativo della relativa sanzione. Molti di questi, sono extracomunitari, che delle sanzioni o pagamento multe che dir si voglia, niente gli importa, o per meglio niente gli frega: semplicemente non pagano !!!. Bisogna colpirli con i crediti sociali ( purtroppo una legge che ancora in italia non esiste). Un amico cinese da oltre 20 anni in italia che parla ottimo italiano, mi ha riferito, che anche loro in Cina non è che siano tutti santi, si riescono a contenere determinate situazioni di "inficiamento nella vita sociale ", colpendoti con i crediti sociali. Sei stato colto due -tre volte ad abbandonare rifiuti, per 3- 6 mesi un anno non puoi prendere un mezzo pubblico, anche se questo ti serve per lavoro. Funziona bene in molti applicativi, è ne hanno vero timore e rispetto nell'osservare di non incorrere nelle condanne per crediti sociali. Li in Cina, controlli e sanzioni ,vengono applicati con fermezza, senza se e senza ma.
È il caso di citare il piazzale tra lo Sporting e il parco del Terdoppio dove i cumuli di ogni tipo di spazzatura sono ovunque. A proposito di degrado cosa dire di 6/7 auto in Via Poletti sono sempre parcheggiate sulle aiuole a prato con la conseguente distruzione del manto erboso. Anche questa è maleducazione ed inciviltà.
Un vero schifo come del resto anche nel quartiere Sant'Andrea vedi via Tarantola 9 e limitrofi dove la civiltà ha lasciato il posto al menefreghismo e incuria generale