Se uno degli obiettivi è quello di ridurre i tempi di servizio dovrà avere un seguito nelle rispettive strutture con la disponibilità di più risorse umane e dilatazione dei tempi di servizio senno' si otterrà molto poco..
poi certamente una valutazione più approfondita delle urgenze e' un buon approccio.
Pensate a chi deve sottoposi ad esami periodici richiesti da strutture sensibili (oncologia, ematologia ad es.) non gli si può dire che dovranno aspettare...
Commenti su: Sanità piemontese, arriva il nuovo Centro prenotazioni: ecco le novità
speriamo sia una cosa veramente utile ed efficace
Mi auguro che con questo progetto si possa garantire Sanità per TUTTI e non solo per chi se la può permettere
Mancano i medici.
Se io abito a Novara non potete mandarmi a Cuneo per una ecografia. Ho 78 anni sono sola. Io uso e pago la libera professione.
Poi MEDICINA DEL TERRITORIO? Dove sarebbe
Vedremo.sembrano solo promesse da verificare.sono scettico.riboldi non e' una sicurezza.