Romentino: il dottor Paolo Martelli va in pensione, ecco chi lo sostituisce
Subentrato al padre Francesco, uno dei medici “storici” della comunità, il primo maggio cesserà l'attività ambulatoriale per sopraggiunti limiti di età

Da giovedì 1° maggio il dottor Paolo Martelli cesserà l’attività ambulatoriale. È l’Azienda Sanitaria Locale a comunicare la notizia pubblicata sul sito del Comune di Romentino.
Nella foto il dottor Paolo Martelli durante la premiazione dei volontari che hanno contributo alla gestione del Centro Vaccinale Covid-19
Romentino: il dottor Paolo Martelli va in pensione
Per raggiunti limiti di età lascia l’esercizio professionale uno dei tre medici di base in servizio in paese: il dottor Martelli era subentrato al padre Francesco, uno dei medici “storici” della comunità, continuando così la tradizione di famiglia.
Il posto lasciato vacante è temporaneamente occupato in vista di una copertura definitiva. “Gli assistiti residenti presso il comune di Romentino e in carico al dottor Paolo Martelli – si legge nella nota diffusa dall’Asl - non dovranno effettuare una nuova scelta in quanto verranno automaticamente assegnati al medico, dottoressa Sonia Rosato, che eserciterà l’attività presso l’ambulatorio sito in Romentino, via Sant’Ambrogio 3, con i seguenti orari: lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30; martedì e venerdì dalle ore 14.30 alle ore 17.30. Tale sostituzione si protrarrà, ai fini di garantire la continuità dell’assistenza primaria, per un periodo di tempo determinato fino alla pubblicazione della zona carente e all’assegnazione definitiva del relativo incarico a nuovo medico titolare”.
C’è una novità logistica: il medico che prenderà servizio giovedì riceverà i pazienti nei locali del Centro Medico Romentino SiCura, il polo ambulatoriale creato dal Comune di Romentino nei locali dell’ex Consultorio, dove hanno trasferito i loro studi tre professionisti: sono due medici di base, Daniele Angioni e Simona Paglino, e il pediatra di libera scelta Davide Bracaloni.
E dove si svolge ogni settimana, il giovedì, il servizio comunale dei prelievi ematici ed è presente anche l’infermiere della Medicina di Gruppo.