Borgomanero si prepara a un fine settimana travolgente: dal 12 al 14 settembre, in occasione della storica Festa dell’Uva, arrivano in città i migliori food truck selezionati dal Rolling Truck Street Food Festival, pronti a invadere Viale Don Minzoni con le loro specialità nazionali e internazionali, preparate al momento e musica a completare l’esperienza pensata per tutti i gusti.
I dettagli
A esaltare l’esperienza ci penseranno gli Street Chef dei numerosi food truck selezionati da tutta Italia, che offriranno un viaggio gastronomico tra ricette tradizionali, proposte innovative e sapori dal mondo, preparate al momento.
Un evento aperto a tutti, con ingresso gratuito, dove il cibo di strada di qualità sarà il grande protagonista, affiancato da momenti musicali firmati Rolling Truck.
Ad accogliere il pubblico, tantissimi food truck selezionati da tutta Italia. I profumi della tradizione si mescoleranno a sapori esotici: si potranno gustare arrosticini abruzzesi, gnocco fritto servito con salumi e hamburger gourmet preparati al momento. Non mancheranno piatti di mare come frittura di pesce, carpaccio e kebab di polpo, panini con moscardini, bombette di baccalà e proposte creative come il cuoppo di salvia e agnolotti fritti.
Dalle cucine regionali arriveranno piatti come le bombette pugliesi, gli arancini siciliani, il pane e panelle. Per chi ama viaggiare con il palato, la cucina internazionale offrirà specialità americane come pork ribs, smash burger e hamburger di bufalo, oltre alle proposte messicane, greche, thailandesi
L’offerta sarà ampia e pensata anche per chi ha esigenze specifiche: tra le proposte, tante varianti vegetariane, vegane e senza glutine, come veg burger e tante altre alternative gustose.
Spazio anche al dolce con brownies americani, cookies, donut, churros, cannoli siciliani farciti al momento, perfetti per concludere ogni pasto o concedersi una golosa pausa. Il tutto accompagnato da birre artigianali alla spina, cocktail freschi, vini selezionati e drink.
L’evento, organizzato da Nova Eventi, è patrocinato dal Comune di Borgomanero in collaborazione con la Pro Loco di Borgomanero.