Patrocinato dal comune

"Raccontaci come stai": spazio di Auser Trecate per sostenere chi si sente solo

"La solitudine, infatti, va contrastata su più fronti, che si tratti di anziani, donne, disabili, stranieri, perché il sentirsi isolati non debba diventare discriminante o debba venir meno la tutela dei diritti e la vicinanza delle Istituzioni e degli Enti"

"Raccontaci come stai": spazio di Auser Trecate per sostenere chi si sente solo
Pubblicato:

<<L’ascolto delle persone è sempre alla base del miglior rapporto tra Istituzioni ed Enti con i cittadini. Prendersi cura di chi si trova a vivere una situazione di solitudine e di fragilità non può che essere un obiettivo condiviso>>.

"Raccontaci come stai"

Il sindaco Federico Binatti, il vicesindaco e assessore ai Servizi sociali Rossano Canetta e il consigliere incaricato per le Pari opportunità Michela Cigolini commentano con queste parole il progetto “Raccontaci come stai” promosso da Auser Trecate e da Auser provinciale e patrocinato dalla Città di Trecate.

<<Ancora una volta – proseguono il sindaco, il vicesindaco e il consigliere – ringraziamo Auser per aver concretizzato la risposta a una necessità manifestata da numerose persone: i caregiver di una persona ammalata, disabile, anziana, chi vive la solitudine per l’assenza di figure parentali e amicali, chi ha difficoltà a orientarsi rispetto a servizi e presidi del territorio. Questo progetto rientra ampiamente, articolandosi in modo ancora più capillare, nel lavoro che i volontari di Auser svolgono già a favore della nostra comunità. Pensiamo, oltre ai servizi quotidiani di trasporto, a iniziative co-organizzate con l’Amministrazione come “Estate insieme”, che ogni anno, per tutto il mese d’agosto, assicura un’occasione di socializzazione per tutte le persone che trascorrono il periodo di ferie a casa, contrastando la solitudine e garantendo diversi servizi, come ad esempio il trasporto gratuito riservato a quanti hanno difficoltà di deambulazione, affinchè nessuno si debba sentire escluso. “Raccontaci come stai” rappresenta un ulteriore tassello nell’assistenza continuativa e nella delicata attività di ascolto e supporto offerta alla popolazione che quotidianamente vivono problematiche, legate al lavoro di cura e assistenza che non riescono ad esternare>>.

Lo spazio settimanale offerto all’interno dei locali di Auser Trecate <<avverrà – sottolinea il vicesindaco - grazie alla presenza di professionisti del settore psico-sociale e diventerà un luogo fisico per convogliare le storie di cura e rispondere alle effettive esigenze manifestate da caregiver, persone sole o che vivono una situazione di esclusione e fragilità. L’Amministrazione non può pertanto che accogliere positivamente questa ulteriore opportunità offerta ai nostri concittadini, consapevoli del fatto che i volontari di Auser metteranno ancora una volta a disposizione della nostra comunità risorse volontarie qualificate come un’assistente sociale e una psicopedagogista>>.

Il consigliere delegato alle Pari opportunità rimarca infine <<che questo nuovo servizio si inserisce in una collaborazione di rete con Enti e Istituzioni del territorio, dal Comune, all’Asl Novara, al Consorzio Cisa Ovest Ticino: una caratteristica fondamentale per dare vita a interventi e azioni di tipo trasversale sui singoli casi, mettendo al centro la storia, le necessità e le fragilità di ogni singola persona. La solitudine, infatti, va contrastata su più fronti, che si tratti di anziani, donne, disabili, stranieri, perché il sentirsi isolati non debba diventare discriminante o debba venir meno la tutela dei diritti e la vicinanza delle Istituzioni e degli Enti>>.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali