Indagine di ItaliaOggi

Qualità della Vita 2025, la provincia di Novara crolla al 54° posto

Perse 17 posizioni in un anno; il commento del Pd: “Dati preoccupanti, serve una riflessione sulla direzione del territorio”

Qualità della Vita 2025, la provincia di Novara crolla al 54° posto

L’indagine “Qualità della Vita 2025” realizzata da Italia Oggi registra un forte arretramento per la provincia di Novara, che scende al 54° posto, perdendo 17 posizioni rispetto al 2024.

Qualità della Vita 2025, la provincia di Novara crolla al 54° posto

A dare risalto ai risultati dello studio è stato il Partito Democratico novarese, che sui propri canali social ha evidenziato il peggioramento del territorio in diversi ambiti.

I risultati dell’indagine

La ricerca analizza la qualità della vita nelle 107 province italiane attraverso nove macro-aree: Affari e lavoro, Ambiente, Istruzione e formazione, Popolazione, Reati e sicurezza, Reddito e ricchezza, Sicurezza sociale, Sistema salute, Turismo, intrattenimento e cultura.

Le province vengono poi suddivise in cinque cluster territoriali (Mediterraneo, Francigena, Adriatico, Padania, Metropoli).

Va detto che tutte le otto province piemontesi risultano in calo rispetto all’anno precedente. In particolare, Novara e Biella perdono entrambe 17 posizioni, collocandosi rispettivamente al 54° e al 65° posto.

I dati più critici per Novara riguardano la voce “Sicurezza sociale”, dove la provincia precipita di 66 posizioni. Calo significativo anche in:

Affari e lavoro: –15

Istruzione e formazione: –19

Popolazione: –8

Reddito e ricchezza: –5

Sistema salute: –7

Turismo e cultura: –15

La reazione del Pd novarese

Il Partito Democratico locale, nel commentare l’indagine, ha definito il quadro “molto preoccupante” e ha invitato a una riflessione sulla direzione che il territorio sta prendendo, sottolineando come il peggioramento tocchi settori chiave come lavoro, sicurezza sociale e istruzione.