Progetto di manutenzione idraulica del torrente Vevera: oggi al via i lavori
"Un progetto importante per la sicurezza del territorio"

Riprendono lunedì 14 luglio (salvo condizioni meteo avverse) i lavori di manutenzione idraulica del torrente Vevera, progetto approvato dalla Regione Piemonte con l’obiettivo di migliorare il deflusso delle acque e ridurre il rischio di esondazioni, soprattutto nei tratti urbani (oltre il 50% dell’intervento).
I dettagli
I lavori riguardano l’alveo del torrente e prevedono la rimozione selettiva di piante, rami e detriti vegetali che potrebbero ostruire il corso d’acqua. L’intervento sarà realizzato seguendo criteri forestali a basso impatto ambientale.
I ritardi rispetto al cronoprogramma iniziale sono stati causati dalla necessità di rispettare i periodi di riproduzione della fauna locale: in particolare uccelli acquatici (come germani reali e cigni) e specie ittiche, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
La zona di inizio lavori sarà definita dopo un sopralluogo: si partirà dal tratto verso Oleggio Castello oppure da quello che dalla LIDL arriva alla foce.
La conclusione degli interventi è prevista tra fine agosto e metà settembre 2025.
"Un progetto importante per la sicurezza del territorio, realizzato nel pieno rispetto dell’ambiente e della biodiversità del Vevera" commenta l'assessore Monica D'Alessandro.