- Registrazione tribunale 778 del 24/04/2025 Tribunale di Novara
- ROC 6396
- Direttore responsabile Pier Sandro Devecchi
- Gestione editoriale S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Contatti
- Email segreteria@corrieredinovara.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Netweek ADV s.r.l.
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Cercate anche di limitare il più possibile, se non è possibile vietarlo, lo sci nautico: un'attività sempre più in voga in questa pozzanghera che è il lago d'Orta, dove arrivano da tutta europa perchè qui non ci sono praticamente regole mentre in altre nazione li fanno rigare dritti e le regole sono molto stringenti; negli ultimi 10-15 anni questa devastante attività è perlomeno decuplicata; è devastante per le rive, demolite dal moto ondoso, per la fauna per la flora e per il disturbo sonoro...senza contare il menefreghismo che questi stranieri hanno nei confronti degli altri utenti del lago Questo lago andrebbe destinato solo alla vela e agli altri sport acquatici non inquinanti: è impensabili che su questo lago girino motoscafi con motori da 600 cv.