Attualità

Ppg e comune di Borgomanero inaugurano il nuovo centro sociale di Santa Croce

Restituito alla cittadinanza come nuovo spazio di aggregazione e creatività

Ppg e comune di Borgomanero inaugurano il nuovo centro sociale di Santa Croce

Arte, colore e partecipazione: con COLORFUL COMMUNITIES®, PPG, il Comune di Borgomanero e Graphic Days® restituiscono vita e identità al Centro Sociale di Santa Croce.

Nuovo centro sociale

Dopo mesi di lavoro e un intenso coinvolgimento collettivo, PPG, leader globale nel settore delle vernici e il Comune di Borgomanero presentano ufficialmente la riqualificazione del Centro Sociale di Santa Croce, restituito alla cittadinanza come nuovo spazio di aggregazione e creatività.
Il progetto rientra nelle celebrazioni del 10° anniversario di Colorful Communities®, il programma globale con cui PPG dal 2015 promuove azioni concrete per proteggere e abbellire le comunità in cui opera, mettendo a disposizione prodotti vernicianti, tempo e competenze dei propri dipendenti.

Il 6 settembre scorso, oltre un centinaio di volontari, dipendenti PPG accompagnati da familiari e bambini, insieme al personale dell’Amministrazione Comunale, hanno preso parte alla giornata Colorful Communities®, trasformando l’area esterna del Centro attraverso la pittura e la posa di nuovi elementi di arredo urbano.
In totale, sono stati utilizzati oltre 1.000 litri di prodotti Sigma Coatings, donati da PPG per garantire un risultato duraturo e sostenibile.

Il concept artistico sviluppato da Graphic Days®, dal titolo “Forms of care, colours of change”, ha guidato l’intera riqualificazione. Oltre ai tre murales principali (Together, We Flow – diversità e inclusione; Echoes of Nature – armonia con l’ambiente; The Future We Build – nuove generazioni e futuro condiviso), l’idea creativa è stata declinata anche sulla pavimentazione del campo esterno, che riprende le linee grafiche delle opere murali, garantendo coerenza visiva e un forte impatto identitario.
Il nuovo playground e la riqualificazione delle aree verdi circostanti trasformano così un luogo prima segnato dal degrado in un polo di socialità e aggregazione per la comunità, in particolare per i giovani studenti della scuola adiacente.

«Tante emozioni durante la giornata dedicata all’iniziativa Colorful Communities®, tante persone che si sono prese cura dello spazio pubblico creando così, attraverso il colore, nuovo valore sociale e comunitario, riconsegnando alla comunità uno spazio rigenerato. Ringrazio sinceramente PPG per aver creduto e investito sul nostro territorio» – Elisa Lucia Zanetta, Assessore ai Lavori Pubblici Città di Borgomanero.

«Mi unisco ai ringraziamenti del mio assessore. PPG ci ha dato la possibilità di raggiungere un grande obiettivo che è quello di ridare un grande spazio riqualificato a tutta la popolazione, non solo alla frazione di Santa Croce» – Sergio Bossi, sindaco Città di Borgomanero.

«Celebrare i dieci anni di Colorful Communities® in Italia con un intervento così significativo assume un valore ancora più speciale perché il programma continuerà a crescere: PPG ha infatti deciso di estenderlo per altri dieci anni, fino al 2035, con un investimento globale di 25 milioni di dollari. È la conferma che il nostro impegno nel proteggere e abbellire il mondo non si ferma, ma guarda avanti con ancora più forza» – Silla Giusti, General Manager PPG Architectural Coatings Italy & Iberia.

«Il bello di Colorful Communities® è che, pur essendo un programma globale, trova la sua forza nella partecipazione delle persone. A Borgomanero, così come in quasi 600 progetti realizzati in oltre 50 Paesi, i nostri dipendenti hanno dimostrato che il colore può rigenerare luoghi e relazioni» – Valentina Boscolo, Communication Manager PPG Architectural Coatings Italy.

«Abbiamo voluto proporre, con questo intervento artistico, una riflessione sul futuro attraverso tre chiavi di lettura: inclusione, sostenibilità e interconnessione, tre concetti centrali nelle azioni che Graphic Days® porta avanti sul territorio» sottolineano i direttori creativi Fabio Guida e Ilaria Reposo. «Abbiamo interpretato le tre superfici del Circolo di Santa Croce come un’unica narrazione visiva, composta da foglie, fiori e pietre a simboleggiare il legame con l’ambiente naturale, linee che si propagano e diramano in ogni direzione a rappresentare la ricchezza del pluralismo e del vivere insieme e forme geometriche che, come “mattoncini visivi”, partecipano alla costruzione di un futuro su misura per le nuove generazioni. L’intervento realizzato è un ottimo esempio di come l’arte possa rappresentare un potente strumento di rigenerazione urbana e di sensibilizzazione della collettività».

Per la tinteggiatura esterna dell’edificio è stato applicato il ciclo autopulente con Sigma Façade Topcoat Self-clean Matt, pittura nanotecnologica che contrasta l’assorbimento dello sporco e mantiene le facciate pulite nel tempo.
La parete nord è stata isolata con il sistema SigmaIsol® EPS, che migliora l’efficienza energetica riducendo la dispersione termica e le emissioni di CO₂.
Le superfici metalliche, invece, sono state trattate con Sigma Contour Aqua PU Satin, smalto all’acqua che assicura resistenza, elasticità e manutenzione agevole.

Con la consegna del nuovo Centro Sociale, Borgomanero entra a far parte delle oltre 500 comunità nel mondo che, dal 2015, hanno beneficiato di un intervento di rigenerazione firmato Colorful Communities®.