Potenziare la pesca professionale nel Lago Maggiore: nuovo progetto presentato a Solcio
Confartigianato Piemonte Orientale al fianco della Cooperativa del Golfo per la valorizzazione del settore ittico e del territorio

Un nuovo progetto per lo sviluppo della pesca professionale nel Lago Maggiore è stato presentato durante una visita istituzionale al Golfo di Solcio, a Lesa.
Potenziare la pesca professionale nel Lago Maggiore
All’incontro, svoltosi il 23 luglio 2025, hanno preso parte l’assessore regionale Gian Luca Vignale, il consigliere regionale novarese Gianluca Godio e il sindaco di Lesa, Luca Bona, accolti dalla Cooperativa Pescatori e Acquacoltori del Golfo di Solcio, storica associata di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale.
A illustrare l’iniziativa è stato Giorgio Brovelli, presidente della Cooperativa, che ha messo in luce gli obiettivi di potenziamento dell’attività di pesca professionale e di riqualificazione dell’area del golfo. Un progetto ambizioso, che punta non solo a sostenere la filiera locale del pesce di lago, ma anche a rafforzare il legame tra tradizione, sostenibilità e attrattività turistica.
La Cooperativa ha già attivato un incubatoio ittico e vende regolarmente il proprio pescato nei mercati del Novarese e del Verbano. Inoltre, gestisce due punti di ristorazione: l’osteria “La Vecchia Scuola”, situata in un ex edificio scolastico a Lesa, e, durante l’estate, il ristorante “Da Giò”, allestito su una chiatta nel suggestivo scenario del golfo.
Il supporto di Confartigianato
Per Confartigianato Imprese Piemonte Orientale erano presenti Marco Cerutti, responsabile dei progetti innovativi e presidente del GAL Laghi e Monti, e Maurizio Cerutti, responsabile della sede di Arona.
“Collaboriamo attivamente con la Cooperativa – affermano da Confartigianato – perché crediamo nel valore delle realtà locali che sanno innovare partendo dalle radici del territorio”.
Con l'occasione si è svolta anche una visita alla Guardia Costiera ("Gianluca è stato il nostro principale punto di riferimento e interlocutore in Regione per l'ottenimento del presidio fisso di CP sul Lago Maggiore" ha voluto sottolineare il sindaco Bona), all'incubatoio ittico, alla scuola di Wakeboard e al risto-barca "da Giò".