- Registrazione tribunale 778 del 24/04/2025 Tribunale di Novara
- ROC 6396
- Direttore responsabile Pier Sandro Devecchi
- Gestione editoriale S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Contatti
- Email segreteria@corrieredinovara.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Netweek ADV s.r.l.
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Opera inutile, pericolosa per pedoni e cicli, brutta, deturpante, antiecologica, irrispettosa dei residenti e in aggiunta opera dai costi di manutenzione alti per mantenere i percorsi colorati in maniera visibile. Da segnalare alla corte dei Conti per dimostrare dove le amministrazioni buttano i soldi pubblici.
Pista ciclabile non a norma specialmente lungo il tratto via croda e via Cadorna troppo stretta con 2 ciclabile in senso opposto e 2 corsie
ha ragione su tutto il Signor Friz chi usa la bicicletta per le normali attivita come fare la spesa andare a scuola o al palazzetto fa tatt'altri percorsi. l'idea dei progettisti è a mio parere unicamente ad uso turistico-ricreativo per unire l'area boscata del parco Lagoni con la riva del lago, cioè un utilizzo estivo e non per ciclisti occasionali visto la forte pendenza di un tratto del percorso. inoltre i tratti calpestabili dalle auto e le continue frammentazioni sono occasioni di scarsa sicurezza.
La pista ciclabile ha davvero dei tratti insensati: uno su tutti, il tratto nella via Vittime del 8 Ottobre 2001 dove, oltre agli attraversamenti pericolosi per i ciclisti, si sono eliminati la metà dei parcheggi nella zona con più alta densità di strutture sportive (piscina, palestra, campi da tennis, calcetto e padel) e, quindi, elevata necessità di parcheggiare a partire dal pomeriggio fino a sera.
È tutto vergognoso ma aronesi bla bla bla.... ragazzi fate arrivare il gabibbo... e fatelo andare su tutte vie della pista... e se nn succede nulla ditemelo.... nn ci sono protezioni o solo dietro viale baracca È bella.... lungolago se sbagli aprire portiere cosa succede???
Se Fantozzi potesse parlare direbbe come la maggior parte delle persone ..residenti e non che la pista ciclabile è come la corazzata Potiomkin ..
Buongiorno. Abito in via Cadorna e a onor del vero la ciclabile è stata costruita con cambi di carreggiata pericolosissimi e peraltro senza una logica. Ma per fortuna non è e non è stata assolutamente usata, nemmeno "per un bambino che va a scuola in bicicletta " peraltro rischiando la vita. Grazie per l'attenzione.
Mi sembra una polemica molto pretestuosa, basata su considerazioni di carattere meramente personali. Se quella pista ciclabile permettesse anche ad un solo singolo bambino di andare a scuola in bici o di arrivare al palazzetto dello sport in monopattino in assoluta sicurezza allora è un investimento utile. 300Km l'anno sono poche centinaia di metri al giorno, forse qualche secondo perso rispetto a prima, ma di sicuro non è un motivo valido per contestare l'esistenza di una pista ciclabile. Anche sulle difficoltà presunte per i mezzi di soccorso, forse sarebbe il caso di chiedere a qualche loro rappresentante se sia davvero così. Ma la vera chicca è l'argomentazione "la pista che riprende esattamente davanti ad un passo carraio dove spesso sostano le auto del proprietario dell’abitazione": parcheggiare davanti ad un passo carraio è vietato anche se il propietario è lo stesso del veicolo. In pratica la pista ciclabile non va bene perché non permette più ad un incivile di comportarsi come prima?